Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

I migliori cuscini da viaggio per dormire come ghiri anche in treno e in aereo

da | Mar 21, 2025 | Tecnologia


(Ultimo aggiornamento: marzo 2025)

Viaggiare su treni o aerei per ore può essere faticoso, soprattutto se non c’è possibilità di fare una sosta riposante. I cuscini da viaggio sono ormai un must-have per chi non vuole affrontare lunghi spostamenti con la testa pesante e la cervicale indolenzita. Progettati per offrire supporto sia al collo che al mento, rendono la postura più comoda durante i viaggi seduti anche quando l’alloggiamento è ridotto al minimo e non ci si può allungare. Oltre ai classici cuscini gonfiabili a U, il mercato oggi propone soluzioni innovative: dai modelli avvolgenti in memory foam a quelli che si camuffano da borse e possono essere imbottiti con i vestiti. Nella nostra gallery abbiamo raccolto le migliori proposte in circolazione per dormire in viaggio e arrivare a destinazione belli riposati.

Caratteristiche e tipologie dei cuscini da viaggio

Ecco una lista delle specifiche più importanti da considerare prima di scegliere un cuscino da viaggio:

  • Gonfiabili: è la tipologia più semplice ed economica. Rispetto agli altri modelli offrono un sostegno più rigido, ma hanno il pregio di occupare pochissimo spazio una volta riposti.
  • Imbottiti: più morbidi dei precedenti, possono essere imbottiti con microfibra, spugna o altri materiali che li rendono flessibili, talvolta troppo. Tendenzialmente offrono un sostegno libero al collo e sono inadatti a chi ha necessità di tenerlo bloccato.
  • Memory foam: più ingombranti, pesanti e costosi degli altri, hanno il pregio di offrire un vero sostegno al collo durante i viaggi grazie a un’imbottitura densa e allo stesso tempo morbida che accoglie il capo in tutte le direzioni.
  • Sfoderabili: se si fanno viaggi lunghi, è meglio optare per un cuscino sfoderabile per garantire la massima igiene anche tra uno spostamento e l’altro.
  • Traspiranti: i cuscini da viaggio traspiranti sono pensati per ridurre la sudorazione a contatto con il tessuto e offrire un comfort migliore. Sono una buona idea soprattutto in estate.
  • Con o senza allacciatura: i cuscini dotati di allacciatura sono più fermi e stabili e offrono un migliore supporto al collo riducendo i movimenti inconsapevoli. Sono da preferire per i lunghi viaggi.

I migliori secondo Wired

Nella nostra gallery dedicata ai migliori cuscini da viaggio, abbiamo selezionato una varietà di modelli per soddisfare tutte le esigenze, dai viaggiatori occasionali a chi vive con la valigia in mano. La nostra selezione copre una gamma di budget che va dai modelli base con prezzi a partire da 10 euro fino ai cuscini premium che arrivano a 70 euro. Oltre ai tradizionali cuscini gonfiabili, abbiamo incluso soluzioni più innovative in termini di design, funzionalità e comfort, pensate per chi cerca un supporto di qualità di livello superiore.

E sempre per viaggiare comodi, ma soprattutto ben organizzati, abbiamo raccolto anche i migliori zaini e le valigie che possono fare da bagaglio a mano sui voli delle principali compagnie aeree, insieme ai trolley più comodi per chi cerca grandi capienze e non ha limiti di peso.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Tutte le novità Apple attese da qui a fine anno

Tutte le novità Apple attese da qui a fine anno

Quali saranno le novità Apple da attendere da qui alla fine dell'anno in corso? La nuova famiglia iPhone 17 non sarà l'unica presentazione del brand californiano in questa seconda metà di 2025, perché potrebbero essere ufficializzati fino a 18 inediti...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0