Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

I migliori hub usb per espandere computer, tablet e smartphone

da | Set 9, 2025 | Tecnologia


(Ultimo aggiornamento: settembre 2025)

I tablet e i notebook moderni hanno design sottili e minimal, a scapito di una dotazione di porte spesso appena sufficiente. Ecco perché gli hub usb stanno vivendo una nuova giovinezza: grazie a questi accessori compatti e portatili è possibile espandere le possibilità di una singola porta usb in un set completo di connessioni. Che si abbia bisogno di porte hdmi, ethernet, lettori di schede o connessioni usb aggiuntive, un hub usb amplia in modo molto pratico le possibilità di collegamento. Con un unico strumento si possono connettere lettori di memorie, hard disk, stampanti, tastiere, mouse e persino monitor o reti via cavo.

Sul mercato si trovano hub usb di tutti i tipi: dalle soluzioni più semplici ed economiche fino ai modelli più avanzati che, connessi alla rete elettrica, sono capaci di gestire più display 4K e alimentare il portatile grazie alla tecnologia power delivery. La scelta dell’hub usb giusto dipende quindi dalle esigenze personali, ma è un investimento utile per chi vuole moltiplicare le porte a disposizione e rendere la propria postazione un centro digitale fatto su misura.

Non c’è una regola fissa per scegliere un buon hub usb, dato che questo dipende molto dalle esigenze dell’utente. Ognuno di questi dispositivi è dotato di diversi tipi di porte, dunque dipende molto da quello che serve nella propria vita di tutti i giorni, sia a livello lavorativo che di svago.

Le porte a disposizione

Ovviamente le porte più comuni sono le usb di tipo a, sia in versione 2.0 che 3.0 o 3.1 per una maggior velocità nel trasferimento dati. Ci sono poi anche le porte usb di tipo c per comunicare con i propri dispositivi a una velocità maggiore o per la ricarica. Esistono poi molti altri tipi di porte che è possibile trovare in un hub usb come quelle hdmi per il video (anche in questo caso vale la pena controllare la versione dello standard hdmi supportata dall’hub) o i connettori audio per cuffie e microfoni. Le più avanzate possono avere anche ingressi per le schede di memoria come le sd e microsd, o interfacce rj-45 per il collegamento alla rete lan.

La porta di comunicazione

L’altro aspetto da tenere in considerazione è quale sarà la porta di ingresso nella quale confluiranno tutti i dispositivi accolti a loro volta dall’hub usb.

  • Computer e laptop di grandi dimensioni generalmente utilizzano una porta usb full size (di tipo a), e possono dunque appoggiarsi a hub con questa tipologia di cavo.
  • Smartphone, tablet e notebook compatti o ultrasottili hanno generalmente a disposizione solamente porte usb di tipo c, e per espandere le loro funzionalità va dunque considerato un hub basato su questo tipo di terminazione più piccolo.

La nostra selezione

La nostra gallery dedicata ai migliori hub usb del mercato è pensata per chi desidera espandere le possibilità offerte dal proprio notebook o tablet senza però trasformarlo in una postazione fissa. Abbiamo incluso sia modelli molto semplici, utili per aggiungere poche connessioni, sia quelli più completi che spaziano dai classici connettori usb, principalmente usb-a o usb-c, fino alle opzioni con hdmi ed ethernet integrati.

Se invece si volesse trasformare un laptop o un tablet in un vero computer da scrivania, magari con un secondo monitor a supporto, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra gallery dedicata alle docking station, mentre chi vuole migliorare la propria postazione può consultare anche le nostre selezioni sui mouse wireless, sui migliori monitor del momento e sui loro supporti, oltre alle tastiere.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0