Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

I migliori kit di conversione in ebike

da | Mag 27, 2024 | Tecnologia


Le ebike, le bici a pedalata assistita, sono comode e rappresentano il futuro sostenibile della mobilità urbana. Peccato siano costosette. Per un modello discreto di city bike occorrono più di 1000 euro e anche se i prezzi sono diminuiti nel tempo l’investimento per acquistare una ebike rimane piuttosto oneroso. Ma c’è una terza via tra il possedere una bici elettrica e non possederla: quella di montare un kit di conversione ebike per trasformare bici muscolari in scattanti saette da traffico.

Sul mercato esistono varie tipologie di motori. In primis bisogna prestare attenzione alla presenza della batteria nel kit di conversione, che a volte non è compresa, cercando poi quella adatta al tipo di motore che si compra. In alcuni casi è invece presente nel sistema, ma è importante trovare un valido punto di ancoraggio sulla bici per poterle fissare in sicurezza. A questo proposito le più facili sono le bici tradizionali, quelle con il tubo obliquo lungo. Per le altre bici con telai dalla forma irregolare, specie quelle da passeggio, l’opzione più valida è quella con la batteria collocata sul portapacchi (e anche la più elegante).

Motori diversi, assistenza diversa

La tipologia di motore da montare sulla bici fa la differenza. Parliamo sempre di motori da 250W, con il limite di assistenza a 25 km/h, secondo la normativa italiana. I più efficienti sono i kit mid-drive, che si montano al posto del movimento centrale (dove sono montate le pedivelle), che imprimono la forza direttamente sulla trasmissione. Un vantaggio concreto in termini di efficienza di pedalata, ma anche più costoso e più difficile da installare, se non si ha dimestichezza con la meccanica. L’altra tipologia sono i motori incorporati nel mozzo della ruote posteriori o anteriori, il cui principale vantaggio è la praticità di montaggio (basta montare solo la ruota e la batteria). La terza alternativa sono i motori a contatto provvisti di batteria incorporata, in cui l’assistenza alla pedalata avviene tramite attrito appoggiando la parte rotante del kit alla ruota anteriore o posteriore. Sono i meno diffusi, perché spesso ingombranti e goffi.

Motore centrale: il più equilibrato

Bafang

Tra i kit di motore mid drive più venduti (e più utilizzato dai pony in città) c’è quello di Bafang – tra i leader nella produzione di motori per e-bike – con il kit di trasformazione BBS01B. Si tratta di un propulsore da 250W con installazione sul mozzo dei pedali valido per tutte le tipologie di bici (urbane, mtb e da corsa). Ha una coppia massima di 80Nm ed è compatibile con tutti i movimenti centrali da 68/73 mm. Il kit è disponibile al prezzo di 450 euro, ma la batteria è da acquistare a parte (c’è quella da telaio o collocata nel portapacchi). In opzione c’è anche un display compatto che riporta dati e informazioni legate alla velocità al chilometraggio e alla carica della batteria.

Bikee Bike

I migliori kit di conversione in ebike



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts