Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

I migliori selfie stick per cambiare prospettiva ai tuoi scatti

da | Mag 6, 2025 | Tecnologia


(ultimo aggiornamento: aprile 2025)

Nati come estensione del braccio, i selfie stick sono diventati presto un accessorio fondamentale per chi vive documentando la propria vita e i propri spostamenti a beneficio di amici o follower, ma scegliere il modello giusto non è così immediato. Se si utilizza uno smartphone, una action cam o una fotocamera compatta per creare i propri scatti o le proprie riprese, un selfie stick di buona qualità può aiutare a ottenere inquadrature più ampie e stabili e in commercio ne esistono moltissimi modelli: da quelli più semplici, pensati per l’uso quotidiano, a soluzioni più avanzate, progettate per video dinamici o per accompagnarci durante le più svariate attività all’aria aperta. L’utilizzo di un selfie stick del resto non è limitato agli autoscatti, anzi: utilizzato come si deve permette di arricchire la qualità finale di foto e video, sfruttando angolazioni più creative e garantendo una maggiore libertà di movimento a chi sta riprendendo.

Caratteristiche tecniche

Tra la miriade di proposte nel mercato dei selfie stick occorre valutare attentamente alcuni elementi prima di passare all’acquisto. Per prima cosa si deve capire per cosa lo si sta comprando, passando poi ad analizzare altri aspetti:

  • Materiali e robustezza: chi cerca un selfie stick da portare in viaggio o da utilizzare per attività sportive dovrebbe orientarsi su modelli in alluminio o fibra di carbonio, più solidi e durevoli. I modelli più economici, spesso in metallo leggero o plastica sono invece adatti a un utilizzo domestico o sporadico.
  • Compatibilità: è fondamentale controllare che il supporto sia adatto al dispositivo che si intende utilizzare. Che si tratti di uno smartphone, una action cam o una fotocamera la connessione tra lo stick e il dispositivo deve essere perfettamente solida. Alcuni modelli includono adattatori universali o viti standard da 1/4″.
  • funzionalità extra: alcuni selfie stick integrano un treppiede, un telecomando bluetooth o supportano l’estensione telescopica invisibile, una caratteristica molto utile soprattutto per le riprese dinamiche con action cam.

Le nostre scelte

Nella nostra carrellata di proposte ci siamo concentrati su modelli che spaziano da soluzioni più semplici ed economiche, ideali nella vita di tutti i giorni, per arrivare a prodotti più professionali, pensati per chi crea contenuti in movimento o capaci di resistere anche in ambienti più estremi.

Per chi avesse bisogno di accessori fotografici di altro tipo ci sono le gallery dedicate alle migliori power bank per caricare vari dispositivi anche fuori casa, agli hard disk esterni su cui salvare scatti e riprese finendo con valutare anche i migliori microfoni per iPhone e smartphone.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts