Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :






Forse fra le offerte Seconda Mano – Warehouse al
-20% c’è quello che cercate!




Regala un dispositivo Amazon, sono tutti i offerta e si parte da 17€!






Offerta fenomenale, visto che sono stati fino a poco tempo da dei top di gamma:
OnePlus 9 Pro, 8/128GB e 12/256GB costano pochissimo, con SnapDragon 888 5G, fotocamere con supervisione
Hasselblad con principale stabilizzata OIS da 48Mpixel ma anche modulo tele ottimo 3,3X, anche questo OIS! Un telefono pazzesco a un prezzo veramente basso.





Occhio anche alle offerte su Google Pixel 7 e 8. Goole Pixel 7
sotto i 500€ è imperdibile
: di gran lunga
superiore al 7a, che ha un prezzo simile, è veramente un super smartphone con
modulo 50Mpixel con ottica stabilizzata, un super processore Google
Tensor G2
, batteria a carica rapida (anche wireless, 20W, con opzione anche
reverse), senza parlare
degli aggiornamenti Android sempre al top.




Secondo noi Samsung Galaxy S23+ è un altro super affare in questo Black Friday per quanto riguarda gli smartphone, perché il calo è notevole, da 1249€ a 919€. Samsung Galaxy S23+ è uno smartphone di fascia premium, annunciato nel 2023. Si caratterizza per il display di altissima qualità, un Dynamic AMOLED 2X dalla diagonale di 6,6 pollici e risoluzione pari a 1080×2340 pixel. Il SoC integrato è il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, che viene supportato da 8GB di memoria RAM e da ben 512 Gb di spazio per lo storage. S23+ ha una bella fotocamera principale da 50 MP, f/1.8, 24mm e tecnologia OIS (obiettivo stabilizzato) sia sulla principale che sulla fotocamera teleobiettivo. Samsung Galaxy S23+ integra una batteria da 4700mAh di capacità, con supporto alla ricarica rapida da 45W e delle tecnologie di Ricarica wireless rapida 15W, ricarica wireless inversa 4.5W.


Motorola Edge 40 non si era mai visto a questo prezzo,
314,99€, che riguarda la colorazione Jet Black (le altre costano un po’ di più).
Il modello è quello con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. Le altre
caratteristiche sono molto interessanti a partire dal display P-OLED da 6,55″
144Hz
1080×2400 pixel, SoC Mediatek Dimensity 8020 a 6nm ma
soprattutto il comparto fotocamere. Troviamo infatti l’ottima 50Mpixel f/1.4
con pixel 1.0µm con stabilizzazione ottica OIS, affiancata dal modulo
ultra grandangolare 13 MPixel  f/2.2, 120˚1.12µm. Il modulo selfie è
un 32Mpixel HDR. Batteria da 4400mAh con ricarica ultra rapida 68W e anche
wireless 15W
.



Motorola moto g84 5G è forse il nostro
preferito per rapporto qualità prezzo, oggi venduto a
237,99€ nella versione 12GB di RAM e 256GB
di memoria
. Ma non finisce qui: oltre al SoC Snapdragon 695 5G,
troviamo anche in questo caso un modulo fotografico principale da 50Mpixel
stabilizzato OIS
! Caratteristica più unica che rara in questa fascia di
prezzo, per un modello di marca così prestigiosa e con tutta quella memoria. La
batteria è una 5000mAh che supporta la ricarica a 30W (no wireless), mentre è da
citare anche la presenza di un minijack per cuffie microfono, che sta diventando
una rarità (Edge 40 non ne dispone).




Solo 6 pezzi per Motorola edge 30 Neo
8GB/256GB a 224€
! Il SoC è Qualcomm SM6375
Snapdragon 695 5G
, mentre il comparto fotocamera anche in questo caso è
stabilizzato OIS
, con modulo da 64Mpixel, affiancato da un ultrawide
da 13Mpixel. La batteria p una 4020mAh con ricarica ultra
rapida 68W e anche wireless a 5W
. No minijiack.




Molto interessanti anche questi POCO F5 5G, con 8 e 12 GB di RAM. POCO F5 è entrato sul mercato nello scorso mese di maggio e mette a disposizione un display AMOLED da 6,67 pollici a risoluzione 1080 x 2400 pixel e frequenza di aggiornamento da 120 Hz. Questo smartphone usa il SoC Qualcomm Snapdragon 7+ Gen1 (4nm) ed è in policarbonato con un vetro Corning Gorilla Glass 5. La batteria da 5000 mAh supporta una ricarica rapida da 67 W, mentre gli standard di connessione Wi-Fi 6 e 5G sono presenti. La fotocamera principale da 65 MP vanta Stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).
In alternativa si può valutare l’unico POCO X5 Pro 5G rimasto.  Questo smartphone equipaggia il SoC Qualcomm Snapdragon 778G
e 8/256 GB. Il display è da 6,67 pollici con risoluzione di 1080 x 2400 pixel e un refresh rate di 120 Hz. Il dispositivo è in plastica con vetro Corning Gorilla Glass 5. Equipaggia comparto fotografico con tripla fotocamera, da 108MP per quella principale.






In casa OPPO l’offerta migliore è quella che riguarda OPPO Find X5, uno smartphone dotato di tripla Fotocamera 50+50+13MP con tecnologia OIS su quella principale. Il display è da 6,55 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz ed è di tipo Amoled FHD+. Il telefono equipaggia 8 GB di RAM e 128 GB di memoria per l’archiviazione. Oppo Find X5 integra una batteria da 4800 mAh di capacità, con supporto alla ricarica rapida da 80W attraverso l’adattatore in dotazione, mentre il SoC è Qualcomm Snapdragon 888.

Per chiudere ecco cosa resta per iPhone e AirPods!














Source link