Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

I migliori ssd esterni per accedere presto e ovunque a tutti i tuoi dati

da | Mag 7, 2025 | Tecnologia


Nell’enorme offerta di supporti di memorizzazione portatile, gli ssd esterni sono la soluzione più indicata per chi deve trasferire grandi quantità di dati e contemporaneamente ha necessità di farlo in poco tempo. Ai content creator con decine di video da gestire al volo e ai gamer che giocano spesso in mobilità, passando per chi ha bisogno di effettuare backup o trasferire banche dati occupando poco spazio in borsa o nello zaino: a tutte queste categorie di persone un ssd esterno offre velocità, affidabilità e portabilità superiori rispetto ai tradizionali hard disk.

Andare a colpo sicuro su un modello però è un azzardo, e occorre prendersi del tempo per le opportune valutazioni prima acquistare un disco che, in alcuni casi, può arrivare a costare centinaia di euro. Nella gallery che segue abbiamo scelto i 10 modelli di ssd esterni più idonei ad affrontare le sfide digitali di chi, oggi, ha la necessità di gestire quantità sempre più enormi file in sempre meno tempo.

Come scegliere un SSD esterno

Prima di scegliere un ssd esterno è necessario valutare attentamente quali siano le necessità di chi lo dovrà utilizzare. Chi per lavoro ha a che fare con file di dimensioni importanti come scatti fotografici, video, musica, backup o altro, dovrà puntare su dischi più veloci, con velocità di trasferimento elevate. Per chi si muove spesso tra casa e ufficio l’ideale è avere un disco compatto e leggero mentre chi lavora direttamente in movimento o all’aria aperta dovrebbe valutare sistemi resistenti anche ad acqua e polvere. In base al tipo di utilizzo che si andrà a fare di un ssd i principali fattori da considerare sono principalmente:

  • Velocità di trasferimento: Misurata in MB/s, indica quanto rapidamente è possibile leggere o scrivere dati sull’unità.
  • Capacità di archiviazione: La quantità di dati che l’ssd può contenere, generalmente variabile tra 500 GB e 4 TB.
  • Durabilità e resistenza: La capacità dell’ssd di resistere a urti, polvere e acqua, spesso indicata da certificazioni come, per esempio, IP68.
  • Compatibilità: La possibilità di utilizzare l’ssd con diversi dispositivi e sistemi operativi.

La nostra selezione

Con questi criteri in mente abbiamo scelto i modelli che seguono tenendo sempre come riferimento il taglio di memoria da 1 TB – attualmente il più venduto in questa categoria – e cercando di immedesimarci nel tipo di utente a cui questi modelli sono rivolti.

Per chi poi volesse dare una svecchiata ad altri ambiti della propria vita digitale abbiamo pensato ad altre gallerie dedicate alle migliori powerbank per notebook, alle tastiere ergonomiche e agli zaini porta pc.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0