Halloween è ormai alle porte e come ogni anno tornano a farsi largo le esperienze più inquietanti e affascinanti del panorama dell’orrore: tra film, libri, fumetti e, naturalmente, i videogiochi horror. È proprio nei videogame che molti trovano oggi la forma più intensa di paura: l’interazione diretta, l’immedesimazione nei protagonisti e la possibilità di vivere in prima persona atmosfere soffocanti e situazioni al limite rendono l’orrore qualcosa di unico.
Nel corso degli anni, il genere ha costruito un’eredità imponente, fatta di saghe leggendarie come Resident Evil e Silent Hill — di cui proprio di recente è uscito il nuovo capitolo inedito dopo molti anni, Silent Hill f, ambientato interamente in Giappone ma fedele allo spirito inquietante che ha reso celebre la serie. Accanto ai titoli horror più iconici e conosciuti, però, esiste anche un’altra faccia dell’horror: quella più bizzarra, sperimentale e disturbante, fatta di titoli che non puntano solo a spaventare, ma a disorientare, confondere e colpire nel profondo. Giochi che usano l’angoscia in modo inaspettato e che spesso restano nascosti nelle ombre del mercato, ma meritano di essere scoperti.
Ecco quindi una selezione di videogiochi horror insoliti e imprevedibili, perfetti per chi vuole trascorrere un Halloween diverso dal solito.



