Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Icq chiude i battenti, il precursore di WhatsApp e Messenger dice addio – Il futuro della tecnologia

da | Mag 27, 2024 | Tecnologia



Icq, l’app di messaggistica degli anni ’90 e 2000 che chiude: cosa succederà il 26 giugno

Il mondo della tecnologia sta per salutare un’icona dell’era digitale: Icq, l’app di messaggistica che ha fatto la storia negli anni ’90 e all’inizio del 2000, chiuderà definitivamente il 26 giugno. Ad annunciare la chiusura è Vk, l’azienda russa fondata da Pavel Durov, già noto anche come fondatore di Telegram, che ha acquisito il servizio nel 2010 da Aol.

Con una nota ufficiale postata sul proprio sito web, Vk invita gli utenti di Icq a passare a Vk Messenger e Vk WorkSpace per continuare le loro conversazioni, sia in ambito personale che professionale. Icq, pioniere delle app di messaggistica di gruppo come WhatsApp e Facebook Messenger, ha rivoluzionato il modo di comunicare quando la maggior parte delle persone usava ancora Irc per chattare.

Il nome stesso “Icq”, un’abbreviazione di “I seek you” che significa “ti cerco”, rappresentava la semplicità di poter comunicare in modo diretto e personale. Gli utenti che si registravano venivano assegnati un numero in sequenza, da cinque cifre in poi, che li identificava all’interno della piattaforma. Nel suo periodo d’oro, Icq contava circa 100 milioni di account registrati, diventando uno dei servizi di messaggistica più utilizzati al mondo.

Sviluppato nel 1996 dalla società israeliana Mirabilis, Icq è stato successivamente acquisito dall’americana Aol e poi passato nelle mani della Mail.Ru Group, ora conosciuta come Vk, che gestisce anche servizi di social networking e messaggistica. Nel 2010 è stata lanciata un’app per Android, seguita dal debutto su Windows Phone l’anno successivo.

Con la chiusura di Icq, si conclude un’epoca della storia della tecnologia e delle comunicazioni online. Ma Vk assicura che i suoi utenti potranno continuare a conversare con i propri contatti senza interruzioni, grazie ai servizi offerti da Vk Messenger e Vk WorkSpace. È il segno dei tempi, in cui l’evoluzione tecnologica non si ferma mai e le vecchie glorie devono cedere il passo alle nuove sfide digitali.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts