Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Ikea lancia la sua piattaforma per comprare mobili usati

da | Ago 26, 2024 | Tecnologia


Avere l’opportunità di vendere i propri mobili usati Ikea direttamente ad altri clienti, all’interno di una piattaforma messa a disposizione e gestita dalla stessa catena scandinava. È questa l’ultima idea, e che è stata un po’ “un sogno in divenire”, come ha affermato l’amministratore delegato di Ingka, la holding proprietaria dei negozi del marchio svedese, Jesper Brodin. Adesso, questa nuova piattaforma è pronta a diventare realtà, infatti, come ha riportato il Financial Times, Ikea Preowned sarà presto operativa e pronta a fare concorrenza ai vari eBay, Craigslist e Gumtree.

La novità risponde a una trasformazione che negli ultimi anni ha interessato Ikea, rendendola non più soltanto il luogo fisico situato fuori città, in cui recarsi per acquistare arredi da costruire a casa in autonomia, ma anche un negozio virtuale dal quale effettuare ordini direttamente online. In questo senso, Preowned sembra la conseguenza più logica di un’attività che è ormai diventata regola nelle sedi Ikea di tutto il mondo, quella cioè di acquistare i mobili usati dai propri clienti allo scopo di esporli e rivenderli.

Come funzionerà

Sulla piattaforma, infatti, i clienti avranno la possibilità di poter inserire il nome del proprio prodotto a marchio Ikea, inserendo le sue foto e determinando un prezzo di vendita. Automaticamente, la piattaforma trarrà da un database gestito dall’intelligenza artificiale le immagini promozionali, le misure e le caratteristiche del prodotto stesso, aggiungendole ai dati inseriti dal venditore. Una volta effettuata la cessione, quest’ultimo permetterà all’acquirente di ritirare i mobili dal proprio domicilio e sceglierà se ricevere quale contropartita denaro o un buono Ikea maggiorato del 15%.

Le prime offerte su Preowned, che sarà testato entro la fine del 2024 a Madrid e a Oslo, includono sia articoli di grandi dimensioni come divani fino a 600 euro e armadi fino a 450, sia articoli di piccole dimensioni, come per esempio porta rotoli di carta igienica dal valore di 4 euro. I venditori potranno pubblicare i propri annunci sulla piattaforma gratuitamente, anche se Brodin non esclude la possibilità che in futuro Ikea addebiti loro “una commissione simbolica, modesta”.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0