Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Il 41% degli utenti non utilizza il Fascicolo Sanitario Elettronico: cosa significa? – Notizie

da | Giu 28, 2024 | Tecnologia



A inizio 2024, il 41% dei cittadini ha già consultato almeno una volta il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), un dato in aumento rispetto al 2023. Questo emerge dai recenti dati dell’Osservatorio Sanità Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, che sottolinea l’importanza di promuovere ulteriormente l’utilizzo di questo strumento.

I servizi più utilizzati sono quelli legati ai certificati Covid, alle esenzioni e alla prenotazione di visite ed esami. Le regioni che offrono più servizi sono l’Emilia-Romagna e la Toscana, seguite da Lazio, Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento.

La Direttrice dell’Osservatorio Sanità Digitale, Chiara Sgarbossa, sottolinea che il Fse rappresenta un’opportunità per i cittadini e ha recentemente lanciato la campagna informativa ‘Fascicolo Sanitario Elettronico. Sicuri della nostra salute’. Secondo i professionisti, questo strumento riduce i tempi per reperire informazioni, semplifica la lettura dei documenti, fornisce informazioni cruciali per la gestione dei pazienti e permette decisioni personalizzate basate sulla storia clinica.

La promozione dell’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico è una priorità per garantire una gestione più efficiente e personalizzata della salute dei cittadini.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0