Debutta ufficialmente anche su Android l’app ufficiale di Claude, il prestante chatbot AI di Anthropic che si era già reso disponibile su App Store per iPhone lo scorso maggio. Con questo rilascio si copre dunque la stragrande fetta degli smartphone globali, per accedere in modo gratuito all’ultima e più evoluta versione di Claude ovvero quella nota come Sonnet (3.5). Rimane la possibilità di sottoscrivere un piano di abbonamento per poter sfruttare le opzioni Pro e e Team.
C’è molta carne al fuoco sull’app Android di Claude, che garantisce l’accesso gratuito a un ampio parco funzionalità AI. Si potrà quindi interagire con il chatbot scattando foto (oppure caricando quelle in memoria) così come documenti, sarà possibile tradurre in tempo reale da svariate lingue e si avrà la piena sincronizzazione delle conversazioni tra tutti i dispositivi con i quali ci si è accreditati (iOs, Android o web). Secondo quanto promesso da Anthropic, Claude può gestire richieste anche complesse come per esempio analizzare contratti, condurre ricerche di mercato o organizzare una riunione di lavoro. Immaginando scenari pratici, la dimensione mobile del chatbot può risultare molto utile mentre si viaggia per esempio inquadrando un menu per comprendere meglio i piatti di un ristorante, ma anche sul lavoro per ordinare le idee dopo un brainstorming, ma si possono anche generare testi con vari toni e per vari potenziali tipi di destinatari.
Se si volesse scaricare Claude sul proprio smartphone Android, ecco il link a Play Store, il download richiede circa 9 MB. Qui ci sono un po’ di dritte per poter sfruttare appieno le potenzialità del chatbot, mentre per chi desidera più funzioni ci sono due piani abbonamento messi a disposizione da Anthropic. A 18 euro (+ iva) al mese si possono sbloccare tutti i modelli incluso quello più avanzato (Opus) con Claude Pro, mentre il piano aziendale fino a 5 utenti è Team e costa 28 euro (+ iva) al mese.