Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Il fumetto più costoso della storia è stato venduto a oltre 9 milioni di dollari (e ha avuto un percorso rocambolesco)

by | Nov 21, 2025 | Tecnologia


Tra i moltissimi superpoteri di Superman, ora c’è anche quello di far schizzare i prezzi alle stelle. È infatti suo il fumetto più costoso della storia: si tratta proprio Superman #1, il primissimo comic book che nel 1939 ha introdotto l’Uomo d’acciaio in una storia in solitaria. Nelle scorse ore, in un’asta tenuta da Heritage Auction, una copia in ottime condizioni (valutata infatti 9 su 10 dalla Certified Guaranty Company che certifica la qualità di conservazione delle vecchie pubblicazioni) è stata battuta per 9,12 milioni di dollari. Un record che ne oblitera uno recentissimo, quello sancito l’anno scorso dalla messa all’asta di Action Comics #1 del 1938, volume in cui Superman appare per la prima volta in assoluto: valutato 8.5 sulla medesima scala, era stato venduto a 6 milioni di dollari; un’altra copia di Superman #1 era invece stata venduta nel 2022 per 5,3 milioni.

La storia del fumetto più costoso di sempre

La cosa ancora più straordinaria è la modalità con cui questo fumetto ora inestimabile è stato rinvenuto. A trovarlo, infatti, sono stati tre fratelli californiani – che per quieto vivere hanno preferito l’anonimato – che stavano sistemando la soffitta della madre scomparsa da qualche anno. La donna aveva comprato il fumetto in questione, assieme ad altri dello stesso genere, a San Francisco quando aveva nove anni, all’epoca della Grande Depressione americana. Per anni aveva raccontato che in giro ci fossero “dei fumetti rari da qualche parte”, senza riuscire però a ricordare dove fossero finiti, tanto che erano diventati una specie di leggenda famigliare. Dopo la morte della madre poco prima della pandemia e che la sua casa era stata chiusa a lungo, i suoi figli si sono dedicati a svuotarla all’inizio di quest’anno, rinvenendo il fumetto in mezzo a una scatola di vecchi giornali ingialliti.

Creato da Jerry Siegel e Joe Shuster, il personaggio dell’alieno kryptoniano atterrato e cresciuto sulla Terra Kal-El, chiamato Clark Kent e poi Superman, appare appunto nella prima volta nel giugno 1938 sul numero inaugurale di Action Comics, rivista collettiva di fumetti e strisce illustrate pubblicata da quella che allora era la Detective Inc. (poi divenuta Dc Comics). Dato che il personaggio di questo eroe invincibile si sono dimostrate immediatamente di grande successo, nel 1939 Superman si è guadagnato la sua serie autonoma, che poi ha fattola fortuna della stessa Dc. “Che giorno straordinario. Sono emozionato per i nostri clienti”, ha dichiarato il vicepresidente di Heritage Auctions Lon Allen: “Superman #1 è una pietra miliare nella storia della cultura pop e questa copia non è solo in condizioni mai viste prima ma ha dietro di sé una storia da film”.

Intervistati il giorno prima dell’evento da Hollywood Reporter, i fortunati fratelli dicevano di non avere ancora deciso se partecipare o meno di persona all’asta stessa: “Continuo a cambiare idea”, ha detto il più giovane dei tre: “È una cosa che succede una volta della vita ma onestamente temo di avere un infarto”. In quel momento dovevano ancora rivelare ai loro figli la portata di quell’eredità inaspettata ma neanche potevano immaginare di ritrovarsi possessori del fumetto più costoso della storia. Ora anche loro, come Clark Kent, si preparano a una vita decisamente fuori dal comune.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0