Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Il mangaka Boichi: “Così ho portato il vostro Marco Polo in viaggio nel multiverso”

da | Apr 30, 2025 | Tecnologia


“Cari lettori di Wired Italia, sono davvero felice di conoscervi”. Si presenta così Boichi, nome d’arte di Mujik Park, autore diventato celebre a livello internazionale grazie a manga come Sun Ken Rock, Origin e Dr. Stone. Boichi sarà ospite d’onore al Comicon di Napoli, dal 1 al 4 maggio, e abbiamo avuto modo di intervistarlo in anteprima per parlare del suo nuovo manga, Marco Polo’s Travel to the multiverse (edizioni Star Comics), realizzato insieme a Inwan Youn. Boichi è un autore sudcoreano, ma vive a lavora in Giappone dal 2004, realizzando pertanto manga (i fumetti giapponesi, per l’appunto) e non manwha (la controparte coreana).

Il nostro lavoro su “Marco Polo” fa parte di un enorme progetto webtoon coreano chiamato “Super String”, spiega Boichi. Si tratta, in sintesi, di un universo condiviso che include diverse opere, e Boichi stesso lo paragona come concetto al Marvel Cinematic Universe. ”Ho deciso di contribuire a questo universo narrativo creando un fumetto che potesse uscire dai confini coreani, introducendo a livello mondiale Superstring e contribuendo così alla globalizzazione dei webtoon. Con queste premesse, quindi, è nato Marco Polo’s Travel to the Multiverse”, commenta ancora Boichi.

L'avatar di Boichi

L’avatar di Boichi

Star Comics

Tra poco verrai al Comicon! Sei mai stato in Italia e ti piace la cultura italiana?

Parteciperò al Napoli Comicon grazie a una richiesta davvero gentile da parte di Star Comics. Si tratta della mia quarta visita in Italia. Come sanno i miei fan, fin dai tempi di Sun Ken Rock, mi è sempre piaciuta la cultura italiana, e ho creato personaggi originari del vostro paese. In un altro dei miei lavori, Origin, compare un personaggio molto importante e forte, Laura Fermi. È italiana e dice che la carne di manzo toscano è la migliore. Per il suo nome, mi sono ovviamente ispirato al grande scienziato italiano. Pertanto, quando ho rappresentato Marco Polo, è stato naturale per me esprimere affetto e rispetto per la cultura italiana, come se fosse un atto spontaneo, come respirare.

Quali insegnamenti hai tratto dai tuoi lavori precedenti e in che modo Marco Polo è diverso o simile a essi?

Il mangaka Boichi “Così ho portato il vostro Marco Polo in viaggio nel multiverso”

Star Comics

Creare fumetti è la vita stessa, un modo per viverla. Perciò, mentre creo fumetti, cerco sempre di imparare e crescere. Indipendentemente dal successo commerciale o dal fallimento dell’opera, deve essere un’esperienza preziosa per il futuro. In questo senso, Marco Polo è stato un lavoro in cui ho messo tutte le tecniche e le strategie che ho acquisito nel corso degli anni come fumettista. Il background cambia continuamente, ma non ho avuto accesso a tutte le risorse che avrei voluto, né ho avuto l’opportunità di fare ricerche sul campo.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0