Siamo nel 2025 e in Giappone debutta ufficialmente un nuovo mangiacassette prodotto dal brand locale Maxwell. Mcxp-P100 propone un design del tutto simile ai modelli campioni di vendita globale negli anni ’80, ma si mette al passo coi tempi aggiungendo componenti moderni e ormai indispensabili. Tra le specifiche tecniche si può infatti leggere la presenza del modulo bluetooth per il collegamento senza fili a dispositivi compatibili come speaker e la porta usb type-c per fare il pieno alla batteria con lo stesso caricatore nello smartphone. Il singolare gadget si propone sul mercato nipponico a un prezzo interessante, sperando di seguire la scia del grande successo del ritorno dei vinili.
Sospinte da artisti molto seguiti come Arctic Monkeys, Harry Styles e Florence + the Machine, le audiocassette stanno vivendo una costante crescita delle vendite da ormai 10 anni passando dalle appena 3823 unità consegnate nel 2012 alle oltre 195.000 del 2022, secondo i dati riportati dalla British Phonographic Industry (BPI). Non stupisce quindi troppo che un brand come Maxwell, che nella storia ha venduto tonnellate di mangiacassette in tutto il mondo, stia iniziando a sondare il terreno con un nuovo modello aggiornato alle esigenze del 2025. L’aspetto di Mcxp-P100 è simile alle versioni di 40 anni fa, con lo sportellino frontale per inserire le cassette, la piccola finestra per dare un’occhiata al nastro, i pulsanti di controllo piazzati sulla parte superiore e persino l’aggancio sul retro per fissare il lettore alla cintura. Inevitabile la presenza del jack da 3,5 mm per inserire cuffie e auricolari cablati, meglio ancora se dall’aspetto vintage anche loro. Quel che salta subito all’occhio è però uno spessore ridotto rispetto ai mangiacassette originali dato che non è più necessario inserire pile voluminose: all’interno è presente una batteria moderna al litio che si può ricaricare via usb-c per garantire fino a 9 ore di ascolto.
Inoltre, è possibile collegare senza fili il mangiacassette Maxwell via bluetooth ad altoparlanti o dispositivi come per esempio impianti di entertainment in auto. Al momento, questo gadget è acquistabile soltanto in Giappone per l’equivalente di circa 80 euro quindi, data anche la crescente popolarità dei viaggi nel Sol Levante, può diventare uno dei regali da fare (o da farsi) più gettonati. Sempre che Maxwell non decida di tentare l’apertura alle vendite anche all’estero.