Ovviamente non richiede di cliccare con le dita dei piedi, può anzi essere controllato anche indossando una calzatura. Come da video di presentazione, presenta due grandi aree cliccabili negli spigoli superiori destro e sinistro che possono essere premute con l’intera punta del piede. Al contempo, basta poggiare il tallone sulla parte bassa così da spalmare il peso in modo uniforme sulla superficie centrale e quindi muovere a destra e a sinistra oppure avanti e indietro l’intera struttura e il cursore a display ripeterà la stessa azione. Silenzioso, leggero e composto da materiale plastico riciclato, NaviFut pensa a persone con disabilità che faticherebbero a controllare un mouse con le mani, per chi soffre (o non vuole soffrire) di tunnel carpale oppure a chi vuole combinare il controllo della tastiera con entrambe le mani e contemporaneamente il mouse coi piedi per software di produttività oppure per il gioco.
Come ordinare NaviFut
Si può supportare il progetto NaviFut su Kickstarter partendo dalla somma speciale di 69 euro con uno sconto di 40 euro sul prezzo di vendita, ricevendo poi una delle prime unità prodotte. Le spedizioni riguarderanno anche l’Italia e partiranno dal prossimo mese di marzo 2026.



