Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Il nuovo iPhone 17 presentato da Apple, cosa cambia

da | Set 10, 2025 | Tecnologia


Apple ha presentato la nuova linea di iPhone, composta da iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e il nuovissimo iPhone Air. Ogni modello è pensato per rispondere a esigenze diverse, ma tutti condividono un obiettivo comune: offrire prestazioni elevate, design raffinato e funzioni avanzate per fotografia, video e intelligenza artificiale. 

Il sottilissimo iPhone Air

Il vero protagonista della lineup è iPhone Air, il più sottile mai realizzato da Apple (solo 5,6 mm). Realizzato in titanio e protetto da Ceramic Shield su entrambi i lati, offre un display da 6,5″ con luminosità di picco di 3.000 nit. Al suo interno, tre chip progettati da Apple — A19 Pro, N1 e C1X — garantiscono prestazioni “Pro” e un’efficienza energetica senza precedenti. Il sistema fotografico include una versatile Fusion camera (una sola camera, dunque) da 48MP con quattro lunghezze focali e una fotocamera frontale Center Stage. L’adozione esclusiva della eSIM in tutto il mondo ha permesso di liberare spazio interno e migliorare la batteria. iPhone Air sarà disponibile nei colori nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro e celeste, con 256 gigabyte di spazio di archiviazione di base e modelli da 525GB e 1TB. Prezzi a partire da 1.239 euro o 51,62 euro al mese.  I preordini partono da venerdì 12 settembre, disponibilità da venerdì 19 settembre.

iPhone 17 Pro e Pro Max: fotografia e performance al top

iPhone 17 Pro e Pro Max, definiti i modelli Pro più potenti ed evoluti di sempre, sono realizzati in un corpo unibody in alluminio aerospaziale con una camera di vapore saldata al laser, pensata per migliorare la dissipazione del calore e spingere le prestazioni al massimo. Grazie a questa nuova architettura interna è stato possibile inserire una batteria più grande, che insieme al chip A19 Pro e a iOS 26 garantisce l’autonomia più lunga mai vista su un iPhone. Il cuore pulsante dei nuovi Pro è proprio il chip A19 Pro, il più potente mai realizzato da Apple. Dotato di una CPU 6-core e una GPU 6-core con acceleratori neurali integrati, è progettato per gestire senza sforzo giochi AAA, editing video e modelli di intelligenza artificiale generativa direttamente sul dispositivo. Sul fronte fotografico offrono un sistema a tre fotocamere Fusion da 48MP, con un teleobiettivo tetraprisma che raggiunge uno zoom ottico 8x (200 mm), la lunghezza focale più alta mai vista su un iPhone. La fotocamera frontale Center Stage da 18MP introduce un sensore quadrato per selfie e video in orizzontale, mentre la funzione Acquisizione doppia consente di registrare contemporaneamente con la fotocamera frontale e quella posteriore. Per i professionisti del video, arrivano anche ProRes RAW, Apple Log 2 e Genlock, strumenti pensati per produzioni cinematografiche e creative di alto livello. Il display Super Retina XDR è disponibile in due misure: 6,3″ per il Pro e 6,9″ per il Pro Max, entrambi con tecnologia ProMotion fino a 120Hz, 3.000 nit di luminosità e Ceramic Shield 2 su entrambi i lati, per una resistenza ai graffi e agli urti senza precedenti. iPhone 17 Pro sarà disponibile al doppio della capacità di base, ovvero 256GB, oltre che con

capacità di 512GB e 1TB. iPhone 17 Pro Max sarà disponibile nelle versioni da 256GB, 512GB, 1TB e, per la prima volta, da 2TB. Disponibili nei colori arancione cosmico, blu profondo e argento, iPhone 17 Pro parte da 1.339 o 55,79 euro al mese mentre iPhone 17 Pro Max parte da 1.489 o 62,04 euro al mese.  I preordini partono da venerdì 12 settembre, disponibilità da venerdì 19 settembre.

iPhone 17: tutto sul modello “base”

Il nuovo iPhone 17 si presenta con un display Super Retina XDR da 6,3″ con tecnologia ProMotion e Ceramic Shield 2, tre volte più resistente ai graffi. La fotocamera frontale Center Stage da 18MP introduce un sensore quadrato per selfie e video in orizzontale, mentre sul retro troviamo un sistema Fusion da 48MP con ultra-grandangolo e teleobiettivo 2x. Il chip A19 garantisce prestazioni elevate e un’autonomia fino a 30 ore di riproduzione video. iPhone 17 sarà disponibile nei colori lavanda, azzurro nebbia, salvia, bianco e nero nei modelli da 256 e 512GB. iPhone 17 è disponibile a partire da 979 o 40,79 euro al mese. I preordini partono da venerdì 12 settembre, disponibilità da venerdì 19 settembre.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0