Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Il paradosso di Fermi e la ricerca della vita aliena. Dove sono tutti quanti?

da | Ago 17, 2025 | Tecnologia


Il paradosso di Fermi e la ricerca della vita aliena. Dove sono tutti quanti

All About Space/Getty Images

Equazione di Drake

Frank Drake nel 1961 formulò l’equazione che porta il suo nome. Secondo questa equazione, il numero di civiltà in grado di comunicare con noi nella nostra galassia dipende da numerosi fattori come il tasso di formazione di stelle, la frazione di stelle con pianeti, il numero di pianeti abitabili per sistema, la probabilità che si sviluppi la vita, che evolva in forme intelligenti, che queste sviluppino tecnologie comunicative e la durata di tale fase tecnologica. Questa equazione contiene alcuni parametri del tutto speculativi, ma è comunque un buon punto di partenza per discutere della possibilità di comunicare con altre civiltà, sempre ammesso che ci siano.

Il paradosso di Fermi e la ricerca della vita aliena. Dove sono tutti quanti

Michael Kovac/Getty Images

La vita è rara?

Una possibile risposta al paradosso di Fermi è quindi che la soluzione dell’Equazione di Drake sia un numero molto basso. Ossia la vita potrebbe essere rara e quella in grado di comunicare ancor più rara. Significherebbe che potrebbero esserci altre civiltà ma essere tutte così lontane da noi da avere un ostacolo fisico – la distanza – che ci impedisce di comunicare. Un’altra possibilità che nei risultati è equivalente è che la vita aliena esista, sia in grado di comunicare, ma che lo faccia in modo diverso da noi. Le grandi antenne radio, anche quelle dedicate proprio alla ricerca di segnali extraterrestri, potrebbero non essere il mezzo giusto per comunicare se le civiltà aliene lo fanno in altro modo.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0