Il primo dominio web: un’importante pagina della storia dell’Internet
Ieri, esattamente 40 anni fa, il 15 marzo 1985, il mondo della tecnologia ha visto nascere un nome importante: Symbolics.com. Quest’azienda americana, sita a Cambridge, nel Massachusetts, ha depositato il primo dominio web, ovvero un nome di dominio internet che conclude con "com". Un evento che, di lì a un decennio, diventò standard per aziende e privati.
La Symbolics Computer Corporation ha una storia interessante, inoltre, poiché il loro software, tra l’altro, è stato utilizzato per creare scene di Star Trek III: Alla ricerca di Spock. Nel 2009, il dominio è stato acquisito da Aron Meystedt, fondatore di Napkin.com, e oggi ha anche un suo sito dedicato.
Ma non è stata solo Symbolics a registrare un dominio. Nel 1985, solo cinque furono depositati in tutto il mondo. Apple registrò il proprio il 15 febbraio 1987, mentre Microsoft attese fino al 1991. In Italia, il primo dominio ".it" fu quello del CNR, che diventò attivo il 1º gennaio 1988.
La storia dell’Internet è lunga e Palestina. La rete iniziale, chiamata Arpanet, nacque nel 1969 come progetto del dipartimento della Difesa statunitense. Tuttavia, per far decollare il World Wide Web, un progetto che permette di connettere fra loro più computer in tutto il mondo, ci vollero ancora alcuni anni e l’intervento di Tim Berners-Lee. Nel 1989, Berners-Lee presentò il suo saggio al CERN di Ginevra, che rappresentava la base teorica, e il 1991 fu online il primo sito web.
Oggi, secondo le stime del sito openprovider, nel 2024 ci sono quasi 1.600 diverse estensioni di Internet, tra cui ‘.com’ con 156.7 milioni di nomi di dominio.
FP