Nello specifico, uscirà in un primo momento soltanto in Corea del Sud, Cina, Taiwan e Singapore. Ad anticiparlo è il noto leaker Evan Blass alias Evleaks su X, sollevando l’ipotesi che possa spingersi anche nelle boutique di Dubai e degli Emirati Arabi Uniti. Niente Europa, dunque, ma nemmeno niente Stati Uniti. Si punta a una clientela facoltosa, il prezzo potrebbe superare abbondantemente i 2500 euro al cambio, mentre la produzione dovrebbe rimanere limitata a cira 50.000 unità.
Come sarà il Trifold di Samsung
La scheda tecnica di Samsung Galaxy Z Trifold conterà quindi su un display flessibile oled prodotto in casa in grado di raggiungere una diagonale di circa 10 pollici, con un guadagno del 30% rispetto a quanto proposto finora da Z Fold con i suoi 7,6 pollici. L’altezza rimarrà su un valore di 6,54 pollici ovvero 16,6 centimetri, appena più grande di Samsung Galaxy S25 versione standard (16,2 centimetri). Il resto dell’hardware conterà su chip Snapdragon 8 Elite e fotocamera principale da 200 megapixel. Anche Apple sta lavorando a un pieghevole, ma sarà con una sola piega.




