Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Il ventilatore Shark TurboBlade Fan può soffiare aria in due direzioni diverse

by | Mar 6, 2025 | Tecnologia


Shark TurboBlade Fan è uno speciale ventilatore senza pale che funziona come un modello a torre, ma che ricorda da vicino le versioni classiche. Merito della struttura che propone una base fissa una parte rotante e oscillante, che consente di orientare verso due direzioni indipendenti le feritoie dalle quali fuoriesce l’aria. Dotato di molteplici modalità per giorno e anche per rinfrescare in modo silenzioso di notte, si prepara per le stagioni calde puntando sulla massima personalizzazione della sua azione.

Shark TurboBlade può spingere l’aria fresca fino a oltre 24 metri e oscillando di 180 gradi, per coprire in modo efficace anche ampi ambienti come saloni oppure soggiorni di grandi dimensioni. Può piazzare la parte rotante in verticale oppure in orizzontale, può oscillare sui lati e soprattutto può muovere le due estremità in modo indipendente, un po’ come gli occhi di un camaleonte. Sarà così possibile per esempio piazzarlo nel passaggio tra due stanze e con la combinazione dell’orientamento delle due estremità, l’oscillazione e la rotazione potrà fare il lavoro di due ventilatori in modo uniforme. C’è anche una speciale modalità notturna chiamata Air Blanket (lenzuolo di aria) con la possibilità di piazzare la parte rotante in orizzontale e azionare l’erogazione di aria fresca in modo efficiente e silenzioso per non disturbare il riposo.

Il ventilatore Shark TurboBlade Fan può soffiare aria in due direzioni diverse

Piazzandolo in verticale funziona come un ventilatore a torre oppure, da spento, può essere facilmente riposto senza troppo ingombro. Si possono impostare le modalità e le regolazioni anche tramite un telecomando, mentre le parti che possono raccogliere polvere sono staccabili e lavabili. La colorazione proposta è nero carbone. Al momento si conosce soltanto il prezzo per il mercato statunitense e non è proprio per tutte le tasche: si parte da 249 dollari ossia circa 230 euro al cambio attuale. È più che probabile che arriverà anche da noi in Italia.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Il collare AI che traduce il linguaggio dei cani

Il collare AI che traduce il linguaggio dei cani

Non si tratta dunque di una traduzione per scambiarsi opinioni articolate quanto quello che viene promesso come un valido aiuto per comprendere al meglio le normali e basilari necessità dell'amico peloso. Il collare non parla tramite una voce sintetica, che...

read more
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0