Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Iliad continua a correre e registra la miglior crescita dal 2020, con un incremento del 12,5% del fatturato nei primi 9 mesi dell’anno. quanto emerge dai risultati finanziari presentati oggi dall’operatore, che mettono in luce performance positive sia nel mobile che nella fibra.



In particolare, il fatturato in Italia si attestato a 764 milioni di euro nel periodo gennaio-settembre 2023, con un sensibile aumento rispetto allo stesso arco temporale del 2022. Merito di questi numeri prima di tutto l’incremento degli utenti, sia nella telefonia mobile che nella fibra FTTH. Nel mobile, Iliad ha guadagnato 359 mila nuovi clienti solo nel terzo trimestre, arrivando a quota 10,475 milioni di SIM attive a fine settembre. Nel segmento della fibra ottica, invece, sono state attivate 23 mila nuove utenze in tre mesi, per un totale di 172 mila clienti.

iliad cresce ancora: +12,5% di fatturato nei primi mesi del 2023


“Trimestre dopo trimestre abbiamo messo a segno performance sempre pi positive, sia nel segmento mobile che in quello della fibra”, ha commentato l’amministratore delegato Benedetto Levi. “Sin dal nostro arrivo, abbiamo costruito la nostra offerta a partire dai valori di fiducia e trasparenza, principi che sono diventati una garanzia per tutti gli utenti che ogni giorno decidono di sceglierci”.

Le buone prestazioni di Iliad sono il frutto di diverse mosse azzeccate, come ad esempio l’ingresso nella connettivit di rete fissa, il lancio di iliadbusiness, la tariffa dedicata alle PMI, e e iliad Space, la rete di negozi in franchising, tutte novit che hanno contribuito ad attrarre nuovi clienti. Solo lo scorso mese di agosto l’azienda aveva annunciato il traguardo dei 10 milioni di utenti attivi in Italia.

Per quanto riguarda il Gruppo iliad, i primi nove mesi si chiudono con quasi 48 milioni di utenze, in aumento di 845 mila rispetto a giugno 2023; il fatturato complessivo del Gruppo nel periodo considerato di 6,797 miliardi di euro, con un incremento del 10,1% rispetto ai primi nove mesi del 2022.


Source link