Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

In autunno Microsoft introduce la funzione controversa di intelligenza artificiale su Windows

da | Ago 22, 2024 | Tecnologia



Ecco l’articolo riscritto in uno stile più moderno:

Arriva Windows Recall, la nuova funzione di Microsoft che sfrutta l’intelligenza artificiale per immortalare le attività sul pc. Dopo un acceso dibattito sulla privacy, sarà finalmente disponibile a partire da ottobre. Presentata in anteprima a maggio, l’azienda ha deciso di posticipare il lancio a seguito delle critiche riguardanti il rischio di possibili violazioni della riservatezza da parte di hacker, terze parti e organi di controllo. Con un comunicato ufficiale, Microsoft ha ora confermato che Recall sarà accessibile solo ai possessori di un Pc Copilot+ certificato per sfruttare tutte le funzionalità dell’intelligenza artificiale aziendale.

“La sicurezza rimane la nostra massima priorità e, a partire da ottobre, i Windows Insider potranno testare in anteprima Recall”, ha dichiarato Microsoft. La novità è stata implementata con maggiori misure di sicurezza, tra cui l’autenticazione tramite Windows Hello e la crittografia dei dati raccolti, al fine di proteggere la riservatezza degli utenti. Grazie a queste modifiche, Recall ora offre una maggiore sicurezza durante l’utilizzo del pc.

In precedenza, la mancanza di crittografia dei dati raccolti da Recall, rendeva potenzialmente accessibili le informazioni a chiunque avesse accesso al computer, creando un rischio per la privacy degli utenti. Ora, la funzione è stata migliorata e suddivisa in segmenti di tempo, consentendo agli utenti di visualizzare, interagire e modificare le attività svolte sul pc. Tuttavia, resta importante mantenere un accesso sicuro per evitare eventuali rischi, come l’installazione di malware in grado di monitorare l’uso del computer.

Kevin Beaumont, esperto di sicurezza, ha sottolineato che il nuovo Recall è stato potenziato per proteggere le informazioni sensibili degli utenti, garantendo una maggiore sicurezza durante l’utilizzo del pc. Con queste importanti modifiche, Microsoft si impegna a offrire un’esperienza affidabile e sicura ai propri utenti.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts