Durante l’ultimo evento I/O 2024 dedicato ai developer, Google ha svelato una nuova feature per gli smartphone Android: il Theft Detection Lock. Questa funzionalità, che permette di prevenire i furti, sarà ora disponibile in anteprima in Brasile. Il paese è stato scelto per essere uno dei più colpiti al mondo dai furti di cellulari, secondo quanto comunicato ufficialmente dall’azienda.
Il sistema di rilevamento dei furti si avvale dell’intelligenza artificiale per individuare movimenti sospetti e scatti che potrebbero indicare un tentativo di furto in corso. In caso di rilevamento, il Theft Detection Lock blocca automaticamente lo schermo, evitando così che malintenzionati possano accedere ai dati sensibili presenti sul dispositivo.
Google ha annunciato questa novità a maggio come parte degli ampi miglioramenti in materia di privacy e sicurezza previsti con l’aggiornamento ad Android 15 in arrivo quest’autunno. Oltre al Theft Detection Lock, verrà introdotto uno “spazio privato” per app e dati sensibili e la possibilità di bloccare il telefono da remoto in caso finisca nelle mani sbagliate.
Per attivare questa funzionalità, basterà visitare il sito android.com/lock e seguire le indicazioni inserendo il proprio numero di telefono e rispondendo a domande di sicurezza impostate in precedenza.
Insomma, Google sembra prendere sul serio la sicurezza dei suoi utenti e con queste nuove funzionalità mira a garantire una maggiore protezione dei dati personali. Sembra che la tecnologia stia davvero facendo passi da gigante nel combattere il crimine informatico e i furti di smartphone.
(Articolo originale – FP)