La situazione del 5G in Italia è al quanto deludente rispetto ad altri Paesi nel mondo. Secondo le analisi del Desi 2024, solo il 17% degli utenti con telefoni e tariffe attive trascorrono la maggior parte del tempo connessi a reti 5G, posizionando l’Italia nella parte bassa della classifica globale. Nonostante ciò, il 5G copre il 99,5% delle zone abitate nel nostro Paese, superando la media europea dell’89,3%. Ma ciò che conta veramente è la disponibilità effettiva del servizio: considerando la copertura 5G Non stand alone (Nsa), si stima che oltre il 75% della popolazione italiana sia coperta, con una crescita del +7% rispetto all’anno precedente. C’è ancora molto da fare per migliorare l’adozione e l’utilizzo del 5G in Italia, ma almeno la base per una copertura efficace sembra essere stata posta.
iPhone Air 2 arriverà, e quando? Ecco quali sarebbero i veri piani di Apple
Mark Gurman di Bloomberg chiarisce che l0iPhone Air 2 non è stato rinviato: non era previsto per il 2026. Il nuovo modello punterà soprattutto sul chip a 2 nm, mentre la seconda fotocamera è improbabile Articolo Originale



