Nello stesso anno, la sostanza è diventata illegale anche in America, Cina e Regno Unito. Già nel 2006, uno studio dell’Università di Friburgo aveva rilevato un alto dosaggio di sibutramina in un prodotto erboristico cinese, LiDa Dai Dai Hua Jiao Nang, che una donna tedesca aveva acquistato su internet: dopo due giorni non riusciva più a dormire, aveva le palpitazioni e respirava male. L’alterazione dei prodotti erboristici cinesi con farmaci e sostanze chimiche non dichiarate è ancora un problema globale: nel 2024 un’inchiesta della testata russa Izvestia aveva rilevato sibutramina in una serie di integratori Made in China, Magic Beans che circolavano indisturbati sul mercato. Un anno dopo l’ha ritrovata in Molecule. BBC ha rintracciato alcuni venditori illegali i cui certificati di produzione menzionavano le città cinesi di Henan e Guangzhou; ha anche scoperto uno stabilimento fantasma a Remagen: la confezione Made in Germany lo indicava come sito produttivo. In Russia la sibutramina è autorizzata in nove farmaci anti-obesità prodotti da case farmaceutiche locali, cipriote, svedesi e indiane: sono tutti annotati nel registro statale, hanno un tempo limite di assunzione e solo su prescrizione medica. Ogni capsula può contenere tra i 10 e i 15 mg di principio attivo: una di quelle illegali ne contiene 16,7 mg. Una ragazza siberiana è andata in overdose perché voleva dimagrire in tempo per l’estate, tuttavia le reazioni indesiderate di Molecule sono una costante della sua assunzione regolare: due compresse mezz’ora prima dei pasti per quaranta giorni. Il retro della confezione cita una dozzina di ingredienti naturali: estratto di zafferano, cactus, foglie di tè nero, radice di tarassaco; e la chicca bruciagrassi: l’estratto di Garcinia cambogiana, una pianta tropicale che abbonda di acido idrossicitrico, che attenua la sintesi degli acidi grassi e riduce l’appetito. Sembra il competitor naturale della sibutramina: i sistemi di vigilanza europei, francesi e nordamericani hanno segnalato danni di varia entità (epatici, cardiaci, psichiatrici) in persone obese o affette da altre patologie, tra cui disturbi mentali e diabete. A marzo, l’Agence nationale de sécurité sanitaire (ANSES) ha raccolto e analizzato tutti questi casi: il verdetto sconsiglia l’assunzione di integratori a base di Garcinia cambogiana persino ai soggetti sani.
Una tiktoker scrive che non ha voglia di mangiare, un’altra che non vuole: c’è differenza. Se da una parte Molecule sopprime l’appetito, dall’altra può esserci un disturbo alimentare: in quest’ultimo caso, la sibutramina è vietatissima. Abusarne può essere un comportamento compensatorio che, in caso di bulimia nervosa, può causare effetti neuropsichiatrici gravi. Più le ragazzine sono magre e più la consigliano, come chiunque della loro generazione farebbe su TikTok: usano filtri bellezza, memano canzoni, il check di un outfit è sufficiente per approvare il farmaco. In Russia la popolarità di Molecule tra la Gen Z sembra solo il grande effetto collaterale di una compravendita illegale ancora lampante su Instagram, portata avanti dal 2022 da account kazaki e del Kirghizistan: alcuni hanno la spunta blu. In tutto questo tempo, Molecule è tornato disponibile più volte: ha cambiato packaging, prezzo, numero di compresse nella confezione (prima 36, poi 40): nei vecchi post è una scatola di latta, in altri un barattolo, al momento è Molecule Plus, un bruciagrassi da 2000 tenge al dettaglio -vale a dire €3,26 a confezione. “Perché è così economico?”, chiedono diversi utenti sotto le didascalie che elencano i primi bersagli del farmaco: zona addominale, avambracci e glutei. “Io lo compro dalla Turchia per 5500, è originale. Contattatemi se avete bisogno”; “Meglio non comprarlo, se vuoi vivere”. I danni di Molecule erano già noti, ma la gente voleva comunque perdere peso: “Mi sento frastornata. Quanto sacrificio richiede la bellezza”. Nei commenti, la preoccupazione principale sembra legata al prodotto originale e non alla propria salute. Per questo, alcuni account hanno iniziato a postare rapide autopsie delle capsule: se all’interno la polverina tende al verde scuro significa che non sono contraffatte; la versione fake contiene caffeina, la polvere è marrone, l’origine cinese. Per il Codice penale russo, la vendita di farmaci illegali vale fino a tre anni di carcere: dal 2019 al 2024 sono state emesse 592 condanne per il traffico illegale di sibutramina.
Discepoli di Molecule
Dopo diversi ricoveri in terapia intensiva, in primavera alcuni siti hanno iniziato a rimuovere il farmaco dai loro marketplace, ma i venditori illegali hanno comunque trovato il modo di aggirare le autorità russe. Molecule è diventato una lampada ultravioletta per terrari, muesli caramello e fragola, un pacco di biscotti: si vende lo stesso, fingendo sia un altro prodotto. I venditori kazaki si aiutano con Telegram: il gruppo più grande conta oltre 52.000 iscritti. Nelle chat condividono il numero di codice di diversi prodotti che in realtà corrispondono sempre al farmaco: appena li vedono pubblicati sui marketplace, i ragazzini procedono con l’acquisto. La fantasia dei venditori illegali è sconfinata: a gennaio 2024 un account kazako ha presentato al popolo di Instagram Atom Total Plus, gemello blu notte di Molecule.



