Due modelli di robot umanoide Optimus sono già al lavoro in una non meglio precisata fabbrica di Tesla, impegnati in compiti relativi alla produzione di parti per il segmento automotive. Uno dei progetti più fortemente voluti da Elon Musk prosegue dunque di buona lena, almeno a leggere gli ultimi aggiornamenti del colosso statunitense, che rivela come i robot siano all’opera lavorando in autonomia e facendo dunque le veci del personale umano.
In un ennesimo post ufficiale che (auto)celebra la grandezza e la lungimiranza del proprio amministratore delegato, Tesla ha enumerato un lungo elenco di obiettivi raggiunti dalla società dal 2018 a oggi, ovvero da quando Elon Musk ha preso le redini. Tutte le pietre miliari raggiunte sono piuttosto note, ma l’ultima no: “Abbiamo utilizzato due robot Optimus che eseguono compiti in fabbrica in modo autonomo“. La novità è piazzata lì senza troppo clamore, proprio per stuzzicare l’attenzione e per controbattere alle critiche sul pericolo flop del progetto. Nelle ultime immagini e negli ultimi video apparsi, Optimus veniva sempre mostrato nella fase di addestramento utilizzando la realtà virtuale oppure con controlli da remoto. Invece, secondo l’ultimo post propagandistico, Tesla starebbe già operando al livello successivo, senza troppa intermediazione umana, ma anzi secondo il principio originario del lavoro in autonomia.
X content
This content can also be viewed on the site it originates from.
Per il momento non ci sono filmati degli Optimus in azione in fabbrica, ma se tutto venisse confermato sarebbe il raggiungimento di un obiettivo che Tesla aveva prefissato di raggiungere entro la fine dell’anno. Secondo Elon Musk, che nel frattempo sta facendo i conti con il calo del valore in borsa di Tesla, qualche problema al debutto per Neuralink, e preoccupazione sull’AI di iPhone, Optimus dovrebbe risultare acquistabile dal 2025. Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 25.000 euro, (“Circa quanto la metà di un’auto”, citando Musk) ma vista la tradizione di ritardi tipica del brand è meglio rimanere cauti sulle previsioni di uscita e costi finali ufficiali.