Web Summit di Lisbona: cerimonia di benvenuto alle aziende italiane
Nella giornata di apertura del Web Summit di Lisbona, evento internazionale di riferimento per start-up e nuove tecnologie, si è svolta una piccola cerimonia di benvenuto alle aziende italiane presenti presso il Padiglione Italia. Il padiglione è stato allestito da ITA, l’Agenzia per il commercio estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
ITA fornisce alle aziende italiane diversi servizi, tra cui l’elaborazione del catalogo, disponibile al seguente link: https://www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/CATALOGO%20WEBSUMMIT_0.pdf.
Alla cerimonia di apertura del Padiglione Italia hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Portogallo, Claudio Miscia, e il Dirigente di ITA Milano, Antonio Lucarelli.
L’importanza del Web Summit di Lisbona
Secondo un comunicato ITA, “l’importanza del Web Summit di Lisbona non è solo dimensionale (con oltre 70.000 visitatori), ma soprattutto strategica: funge da termometro globale per le tendenze emergenti in settori chiave come l’IA, la blockchain, la sostenibilità e la tecnologia quantistica.
Riunisce decine di migliaia di partecipanti, inclusi leader mondiali, grandi aziende (Big Tech), startup, investitori, media e istituzioni governative, provenienti da quasi cento Paesi, rendendolo un hub insostituibile.
Riproduzione riservata © Copyright



