Un’indagine approfondita rivela che ChatGPT, nel generare consigli su attività e servizi, utilizza spesso fonti compromesse come siti hackerati o domini scaduti riconvertiti. Le implicazioni sono gravi, soprattutto per settori regolamentati come quello del gioco d’azzardo online
Articolo Originale
Intelligenza artificiale, stiamo vivendo nell’era dell’usa e getta?
La metafora usata su X da Sam Altman sul fast fashion delle piattaforme SaaS - acronimo di Software as a service - non è solo una boutade da social media: è il manifesto di una trasformazione che ridefinirà il modo in cui pensiamo all'innovazione...