Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Insegna Generali in cima alla Torre Hadid a Milano, le immagini del crollo

da | Lug 1, 2025 | Tecnologia


L’insegna Generali, con un’altezza di 15 metri e una larghezza che occupa l’intera Torre Hadid, è crollata su sé stessa andando a frantumare i vetri dei piani più alti dell’edificio. Il cedimento è avvenuto durante le prime ore del mattino di lunedì 30 giugno. La Torre di CityLife ha 44 piani, è alta 192 metri, e dà lavoro ad oltre 2000 dipendenti del gruppo assicurativo Generali.

Dopo prima chiamata ai vigili del fuoco alle 6.37 è stata immediatamente messa in sicurezza ed evacuata la zona sottostante, chiudendo la fermata della M5 Tre Torri. Non ci sono feriti e, al momento, sembra sia stato evitato il crollo esterno. Sul posto, sono al lavoro anche gli agenti della polizia locale.

Le cause del cedimento non sono ancora state accertate. L’idea che le alte temperature di questi giorni abbiano danneggiato i supporti dell’insegna sembra però sempre meno probabile. I costruttori la escludono, anche se resta sotto osservazione. Al momento, l’ipotesi più probabile è quella di un cedimento strutturale.

Dopo la trasmissione degli atti relativi all’incidente da parte dei vigili del fuoco, verrà aperta un’indagine per crollo colposo e il pubblico ministero di turno, Francesca Celle, sta lavorando con gli ingegneri specializzati per verificare l’eventuale presenza di ulteriori rischi e monitorare le operazioni di messa in sicurezza della struttura.

La storia della Torre Hadid

Il grattacielo rappresenta uno dei simboli di CityLife, insieme alla Torre Isozaki e alla Torre Libeskind, le tre torri che danno anche il nome alla fermata della M5. La Torre Hadid, firmata dallo studio Zaha Hadid Architects è conosciuta anche come “lo Storto” per via della sua forma avvitata, con ogni piano che ruota rispetto a quello inferiore.

La costruzione della Torre è iniziata il 25 agosto 2014 per poi essere completata nel 2017, anno in cui la torre ha iniziato ad accogliere i primi visitatori, in occasione delle giornate Fai, e progressivamente, i suoi occupanti. Tra questi, il Gruppo Generali, che nel 2019 ha acquisito il 90% della proprietà per circa 315 milioni di euro, stabilendo qui la propria sede milanese.

L’inaugurazione ufficiale è avvenuta però solo due anni dopo, il 9 aprile 2019 alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del sindaco di Milano Giuseppe Sala, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dei vertici di Generali.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts