Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Instagram come i film, arriva filtro sui contenuti adatti ad adolescenti: come funziona

by | Ott 29, 2025 | Tecnologia


Nel frattempo, in vari Paesi del mondo sono allo studio misure per limitare l’utilizzo delle piattaforme web e social ai giovanissimi. In Australia, la Commissaria eSafety, Julie Inman Grant, ha annunciato davanti al Senato federale un provvedimento per restringere l’accesso degli under 16 nelle sei maggiori piattaforme social: YouTube, Facebook, Instagram, Tik Tok e Snapchat. In Danimarca, la prima ministra, Mette Frederiksen, ha dato come imminente il varo di una legge per il divieto dei social sotto i 15 anni ma con la possibilità di utilizzarli dai 13 previa autorizzazione da parte dei genitori. Dalla Grecia è arrivata la proposta di prevedere un’età minima per l’accesso a Internet valida in tutta l’Unione Europea. Un’idea che trova terreno fertile in Germania dove Cdu Csu ragionano sulla possibilità di fissare il tetto a 16 anni.

 

Per approfondire: Australia, YouTube viene incluso nel divieto ai minori di 16 anni



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Esame di maturità, quali sono le novità del 2026

Esame di maturità, quali sono le novità del 2026

Sarà inoltre più snello il passaggio di indirizzo degli studenti nel primo biennio che non saranno tenuti a sostenere l’esame integrativo e potranno beneficiare di interventi mirati di sostegno. L’esame integrativo resta invece per gli alunni del triennio. Le...

read more
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0