Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Instagram, nuova funzionalità Mappa per condividere posizione in tempo reale: come funziona e rischi

by | Ott 7, 2025 | Tecnologia


Dopo il debutto negli Stati Uniti lo scorso agosto, la nuova funzione ‘Mappa’ di Instagram è ora disponibile anche in Italia. Lo strumento consente agli utenti di visualizzare e condividere la propria posizione in tempo reale direttamente dall’app, inserendosi così in un filone già esplorato da altre piattaforme come Snapchat, WhatsApp e Facebook. La mappa compare nella parte alta della sezione messaggi e, secondo Meta, nasce come “un modo semplice e leggero per restare in contatto”. L’attivazione non è automatica: la condivisione della posizione è disattivata di default e spetta all’utente decidere se abilitarla. È inoltre possibile scegliere chi può vedere gli spostamenti o disattivare del tutto la funzione.

I dubbi di alcuni utenti e creator per possibili rischi di molestie e stalking

Nonostante le rassicurazioni, non sono mancate le critiche alla nuova funzione. Alcuni iscritti, infatti, hanno fatto notare che la mappa non mostra solo le posizioni condivise in diretta, ma anche i vecchi post corredati da tag geografici. Adam Mosseri, responsabile di Instagram, ha confermato che i contenuti passati con localizzazione rientrano nel nuovo strumento a disposizione degli utenti. Un aspetto che ha sollevato dubbi tra diversi creator e utenti, preoccupati per possibili rischi legati a molestie o stalking.




Leggi anche

YouTube riammetterà account bannati per disinformazione sul Covid

Meta rassicura: utente ha pieno controllo sulle impostazioni

Meta, da parte sua, ha sottolineato che la sicurezza rimane al centro delle proprie politiche. L’azienda ha ricordato che ogni utente ha pieno controllo sulle impostazioni: è sufficiente entrare nella sezione messaggi, aprire la mappa e regolare la visibilità della posizione fino a impostarla su “nessuno”. In alternativa, è possibile intervenire direttamente dalle impostazioni del dispositivo, disattivando i servizi di localizzazione.

Approfondimento

Scrolliamo il dolore del mondo e la nostra vita: ne siamo capaci?



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0