da Hardware Upgrade :
I nuovi driver 4146 per le schede video Intel Arc risolvono un problema mostrato fin dal lancio: un consumo energetico eccessivo con le configurazioni multi-monitor. La correzione, però, si estende solo all’utilizzo di due monitor, mentre nel caso di postazioni a 3 o più monitor il problema persiste.
In sostanza, l’anomalia riscontrata sulle nuove schede video della casa di Santa Clara era un consumo compreso intorno ai 40 W in presenza di più monitor connessi, anche con il sistema in idle. L’utilizzo di canali diversi, e quindi un maggiore flusso di dati, richiede senza dubbio più potenza, il che comporta inevitabilmente un aumento del consumo energetico.
Il problema con le schede video Arc è che, anche in assenza di un flusso dati costante in elaborazione, le schede continuano ad assorbire una potenza eccessiva. Il nuovo update di Intel consente di correggere il problema, facendo scendere l’assorbimento a un quarto rispetto a quanto fatto finora secondo la community Intel su GitHub.
In sostanza, ciò che fanno i nuovi driver è mettere la scheda in “lower power state” come suggerisce un ingegnere di Intel. Tuttavia, sottolinea anche che la funzionalità si attiva esclusivamente quando uno o al massimo due monitor sono connessi alla GPU. Nel caso di tre o più monitor la situazione non cambia rispetto a quanto visto finora.
Intel sta comunque lavorando a una soluzione anche per le altre configurazioni che dovrebbe arrivare con i successivi aggiornamenti. D’altronde, rispetto al lancio, le performance sono migliorate proprio grazie ai driver che si sono rivelati il più grande limite delle nuove schede video desktop.