Intel sfida i giganti dell’informatica: AMD, Nvidia e Qualcomm. Durante l’ultima edizione della fiera Computex a Taiwan, il colosso statunitense ha presentato i nuovi processori Xenon per l’intelligenza artificiale e ha svelato dettagli sui chip Lunar Lake di prossima generazione per i computer ad intelligenza artificiale. Il Ceo di Intel, Pat Gelsinger, ha dichiarato che l’intelligenza artificiale sta guidando una nuova era di innovazione senza precedenti nel settore tecnologico. “Il silicio magico sta ancora una volta spingendo i limiti del potenziale umano e alimentando l’economia globale per i prossimi anni”, ha affermato.
Per anni, Intel ha dominato il mercato dei chip, essenziali per ogni dispositivo tecnologico, dalle macchine ai data center, dai telefoni alle auto. Tuttavia, negli ultimi anni, i rivali come Nvidia e AMD hanno fatto grandi progressi nel settore dei processori specializzati per l’intelligenza artificiale. Proprio durante il Computex, queste aziende hanno presentato le loro soluzioni aggiornate.
Gelsinger ha sottolineato che i sistemi Gaudi di Intel, utilizzati per compiti avanzati di intelligenza artificiale come la formazione dei modelli, sono significativamente più convenienti rispetto ai concorrenti. La presentazione di Intel è stata solo una delle tante durante la fiera, insieme a quelle di Nvidia, AMD e Qualcomm. I chip stanno diventando il fulcro della nuova generazione di computer basati sull’intelligenza artificiale.
Recentemente, Microsoft ha presentato i suoi PC Copilot+ AI, dotati di funzionalità di intelligenza artificiale integrate nel sistema operativo Windows. Grandi produttori come Dell, HP, Samsung e Lenovo seguiranno l’esempio, integrando funzioni di intelligenza artificiale nei propri dispositivi. Si prevede che entro il 2028 gli apparecchi informatici con intelligenza artificiale rappresenteranno l’80% del mercato, secondo un’analisi del Boston Consulting Group.
(Articolo protetto da copyright © Copyright )