Un match alquanto particolare quello che si gioca oggi mercoledì 5 novembre tra Inter e Kairat Almaty. Valevole per la quarta giornata della Champions League 2025-26 nella fase iniziale a girone unico, l’appuntamento di stasera ha come protagonisti i nerazzurri guidati da Chivu e la squadra della più grande città del Kazakistan alla sua prima partecipazione nella massima competizione europea. Una partita importante per l’Inter che, forte di 9 punti in classifica, aspira a consolidare la sua posizione e a raggiungere gli ottavi senza passare dai playoff. E una partita altrettanto importante per il club kazako determinato a giocarsi bene le sue carte e a farsi apprezzare anche sulla scena europea, dopo aver vinto il campionato nazionale per il secondo anno consecutivo.
Il calcio di inizio è fissato alle 21 di stasera a San Siro: chi non può godersi l’incontro dal vivo, può comunque assicurarsi un posto in prima fila sul divano di casa e vedere il match su Amazon Prime Video, il servizio di streaming del colosso dell’ecommerce che ha acquisito in esclusiva i diritti di tutte le migliori partite del mercoledì sera della Champions League 2025-26. Nella guida qui sotto abbiamo raccolto tutto quello che serve per l’occasione: un abbonamento attivo ad Amazon Prime (di cui Prime Video fa parte), una connessione a internet e un dispositivo compatibile con la piattaforma. Chi invece volesse andare oltre e conoscere le altre partite in programma da qui fino alla finale del 30 maggio 2026, può consultare il nostro calendario dettagliato con l’elenco delle squadre coinvolte e dei canali – satellitari e in streaming – a cui collegarsi.
Dove vedere Inter-Kairat Almaty gratis
Prima di tutto serve avere una smart tv o un qualsiasi altro dispositivo connesso a internet. Dopodiché serve un abbonamento ad Amazon Prime che può essere acquistato a un prezzo di 4,99 euro al mese oppure di 49,90 euro all’anno nella versione standard. Per gli studenti e i giovani dai 18 ai 22 anni è in vigore una tariffa scontata di 2,49 euro al mese oppure di 24,95 euro all’anno. In entrambi i casi – e questa è la buona notizia – viene offerto un periodo di prova gratuito (rispettivamente di 30 e 90 giorni) che dà di fatto la possibilità di seguire il match di stasera senza sborsare un euro – purché sia la prima volta che si usufruisca del servizio. Ovviamente è possibile disiscriversi in qualsiasi momento (anche prima del termine del periodo di prova andando sulla propria pagina personale ), ma per chi decide di restare è previsto un pacchetto completo di servizi e vantaggi dedicati all’intrattenimento domestico e allo shopping sull’ecommerce.
Cosa è incluso con Amazon Prime
Come anticipato, dentro Amazon Prime c’è molto di più delle migliori partite del mercoledì sera della Champions League, come quella di stasera tra Inter e Kairat Almaty: un pacchetto di piattaforme online dedicate all’intrattenimento domestico, tra film, musica, lettura e fotografia. Si spazia da Prime Video – che offre oltre 6000 titoli, fra serie tv, film, documentari e contenuti esclusivi – a Prime Reading con centinaia di libri disponibili in formato digitale. C’è poi Music Unlimited con migliaia di brani musicali senza spot pubblicitari, Amazon Luna per i videogames in streaming e Amazon Photo, uno spazio di archiviazione dove conservare le proprie foto in alta risoluzione. A completare il tutto, per chi fa acquisti sull’ecommerce, un sistema di consegne gratuite e veloci, che permette di beneficiare della spedizione senza costi extra su una vasta gamma di prodotti recapitati a casa nel giro di un paio di giorni.
Come seguire Inter-Kairat Almaty
Sottoscritto l’abbonamento (anche nel suo periodo di prova gratuito), lo step successivo è capire quali sono i dispositivi compatibili con Amazon Prime Video. Su questo fronte diciamo che non ci sono limiti, se non per le vecchie tv – ma come vedremo più avanti, è un piccolo ostacolo facilmente superabile. La stragrande maggioranza dei gadget che usiamo ogni giorno sia a casa che in mobilità sono ormai connessi e non hanno problemi di compatibilità con la piattaforma Amazon. Basta scaricare l’app, appoggiarsi a una smart tv (o a un tablet o uno smartphone) oppure usare le chiavette Chromecast e Firestick per accedere al servizio in streaming.
L’app
L’app – nella sua versione più recente e aggiornata – è sicuramente lo strumento più immediato per accedere a Prime Video e godersi Inter-Kairat Almaty da casa. Il download è gratuito sia per i dispositivi Android sia per quelli iOS e può essere fatto su tutti gli smartphone, i tablet, le smart tv e le console più recenti. Basta visitare lo store digitale di riferimento, che sia il Play Store di Google o l’App Store per i prodotti della Mela morsicata.
Il sito web
Chi invece volesse sfruttare il computer e godersi la partita su un display più comodo di quello dello smartphone o del tablet, può andare sul proprio browser predefinito (ad esempio, Google Chrome, Mozilla Firefox e Microsoft Edge), aprire il sito di Amazon Prime Video e qui cercare il contenuto desiderato.
E per le vecchie tv?
Come anticipato, anche qui nessun blocco in realtà. Le vecchie tv senza connessione a internet e i monitor con un’entrata hdmi possono comunque trasmettere la partita, anche se per centrare l’obiettivo bisogna fare qualche passaggio in più. Serve infatti procurarsi un set top box o una chiavetta smart (acquistabili facilmente online) che invii loro il segnale video attraverso l’ingresso hdmi. Più nello specifico, bisogna munirsi di uno di questi dispositivi:



