Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

iOs 26.1 ufficiale, ecco perché conviene aggiornare subito

by | Nov 4, 2025 | Tecnologia


Apple ha diffuso ufficialmente l’aggiornamento iOS 26.1 nella serata di ieri 3 novembre 2025 con un pacchetto consistente che sin dal peso lascia intendere che si tratti di un update ricco di novità e di funzionalità. Il consiglio è quindi quello di procedere subito a scaricarlo e installarlo seguendolo la solita procedura così da migliorare le prestazioni generali del proprio smartphone che, contestualmente, riceve anche importanti aggiornamenti di sicurezza. Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere su iOS. 26.1 e come fare per passare subito alla nuova versione del sistema operativo per iPhone.

Le novità di iOs 26.1

Come da prassi, Apple ha reso disponibile il nuovo update in orario di cena italiano assieme anche agli altri aggiornamenti iPadOS 26.1 per iPad, macOS Tahoe 26.1 per i Mac, watchOS 26.1 per Apple Watch, tvOS 26.1 per Apple Tv e visonOS 26.1 per Apple Vision così da coprire l’intero ecosistema. Il fil rouge che unisce una buona parte delle funzionalità inedite su iOs 26.1 riguarda Liquid Design, ovvero la nuova interfaccia ricca di effetti trasparenti e traslucidi che ora è più personalizzabile e adattabile secondo la propria preferenze grazie a una serie di controlli aggiuntivi. Nello specifico, seguendo il percorso Impostazioni > Schermo e luminosità si può ora scegliere tra due opzioni come Vetro ovvero la modalità standard e Opaco che invece garantisce una maggiore leggibilità degli elementi e un effetto trasparente più moderato. Gli aggiustamenti si concentrano sulle icone e pulsanti vari, che ora si uniformano meglio con il resto dell’ui e nella regolazione degli sfondi (inoltre, sale a bordo quello ufficiale di iOs 26). L’italiano rientra nelle lingue per la traduzione simultanea con AirPods compatibili.

Tra le tante piccole novità di iOs 26.1 ci sono la possibilità di eliminare la vibrazione quando si risponde o chiude una chiamata (Telefono > Feedback Aptici), la scelta della destinazione di salvataggio di file audio e video dalle registrazioni chiamate (Impostazioni > Generali > Acquisizione Locale) e soprattutto un design rivisto per la sveglia, con la disattivazione che ora richiede uno scorrimento, così da evitare spegnimenti accidentali. Per i creator, si può ora controllare il controllo di guadagno di audio da microfoni usb collegati. Infine, gli aggiornamenti di sicurezza, che sono numerosi e importanti anche se invisibili, come si può leggere nella lunga lista, nel pannello Privacy appare un pulsante che può attivare l’installazione automatica dei pacchetti di sicurezza così da aumentare le barriere protettive.

Gli iPhone compatibili

Gli iPhone compatibili con l’aggiornamento a iOs 26.1 sono gli stessi di iOs 26 quindi i vari iPhone 11, iPhone 12, iPhone 13, iPhone 14, iPhone 15, iPhone 16 e iPhone 17 nelle loro varie versioni, inoltre è possibile installarlo anche a bordo di iPhone Se di seconda generazione e iPhone 16e.

Come fare per aggiornare iPhone a iOs 26.1

La procedura di aggiornamento a iOs 26.1 inizia con la ricezione della notifica di disponibilità dell’update, altrimenti si può controllare in manuale dal percorso Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Successivamente, è bene prepararsi completando un backup dei dati in memoria da iCloud o altre soluzioni, caricare la batteria almeno fino al 50% lasciando collegato il cavo alla corrente e connettersi a una rete wi-fi (sicura) oppure sfruttare il proprio pacchetto dati, a patto che sia abbondante dato che alcuni utenti possono ricevere pacchetti anche di svariati gigabyte.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0