Come sempre sui modelli Pro di iPhone troviamo uno schermo top: il display da 6,3 pollici Super Retina XDR OLED che troviamo sul 17 Pro (sul Pro Max il display è da 6,9 pollici, con la stessa tecnologia) supporta il ProMotion fino a 120 Hz, ha la funzionalità Always-On, garantisce un antiriflesso migliorato e un’alta luminosità (fino a 3.000 nit) all’aperto. Guardare una serie tv, un documentario, una partita, le foto della domenica o un videogame su iPhone rimangono un’esperienza ottima.
Dicevamo che la batteria è migliorata, e anche questo possiamo confermarlo con la nostra prova: il 16 Pro aggiornato ad iOS 26 – che abbiamo usato intensamente come telefono principale fino a un paio di settimane fa – aveva bisogno di essere ricaricato intorno alle 20; il 17 Pro, con lo stesso carico di lavoro, arriva invece intorno alla mezzanotte ancora con il 30 per cento di carica residua. Utile, sempre su iOS 26, la modalità energetica adattiva che impara dalle abitudini degli utenti e prevede quando la batteria potrebbe esaurirsi, risparmiando energia in modo intelligente (questa modalità va attivata nelle Impostazioni).



