iPhone 18 versione standard potrebbe non uscire nel 2026 come previsto, ma dare appuntamento alla primavera successiva del 2027. Nelle scorse ore sono trapelati rumors clamorosi su un possibile cambio di calendario di Apple, che abbandonerebbe l’uscita a cadenza annuale dei suoi smartphone, ridistribuendo i debutti in modo differente a come siamo stati abituati finora. Nell’autunno del 2026, infatti, potrebbero essere svelati solo i modelli Pro, il modello Air ultrasottile e, forse, anche un pieghevole.
La riorganizzazione del calendario delle uscite degli iPhone
Finora la prassi era sempre la stessa, con l’uscita della nuova famiglia iPhone completa in autunno. Ma dall’anno prossimo qualcosa potrebbe cambiare, confermando – di fatto – i rumors che ipotizzavano un rimescolamento delle carte. L’idea proposta dal portale The Information si basa sul fatto che Apple starebbe per presentare due varianti inedite come l’iPhone Air ultrasottile, che potrebbe debuttare già quest’anno, e un iPhone Fold pieghevole a libretto, che invece vedrebbe la luce 2027.
Dato che nel frattempo la linea low-cost trainata dal nuovo iPhone 16e ha raccolto ottimi consensi, si rischia un sovraffollamento del catalogo, che quindi dovrebbe essere riorganizzato così:
- Autunno: iPhone 18 Pro, Air e Fold
- Primavera: iPhone 18 standard, iPhone 18e.
Il tutto, partendo dal prossimo anno, mentre nel 2025 si continuerà con il calendario classico.
I nuovi iPhone attesi al varco
Come anticipato, Apple sarebbe pronta a presentare un nuovo iPhone Air caratterizzato da un design molto sottile, con un hardware simile a quello standard. Lo spessore limato al massimo comporterebbe alcuni limiti hardware soprattutto a livello di batteria e di fotocamera, anche per non pestare i piedi agli altri modelli. Servirà ancora un po’ di tempo per iPhone Fold, che avrà un’apertura/chiusura a libretto, un hardware da ammiraglia e un prezzo piuttosto salato. Organizzato il nuovo calendario, per il 2027 si prospettano altre novità sostanziose, con un possibile iPhone speciale a livello design e hardare per celebrare il ventennale dal lancio del primo melafonino.