Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

iPhone 18, tutto quello che sappiamo

by | Nov 11, 2025 | Tecnologia


La seconda generazione di iPhone Air dovrà fare i conti con vendite non proprio entusiasmanti della prima versione uscita lo scorso settembre. Anche in questo caso, il modello dovrà trovare una sua identità precisa, non limitandosi allo spessore ridotto al minimo, ma proponendosi come gradino intermedio tra iPhone 18 standard e iPhone 18 Pro. Per riuscirci, potrebbe includere il chip A20 Pro come i due modelli superiori e montare un doppio sensore fotografico: le due fotocamere saranno da 48 megapixel, quella secondaria dovrebbe essere ultragrandangolare.

iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max

Partendo dalle novità anticipate su iPhone 18 standard a livello di selfie camera (da 24 megapixel), chip che in questo caso sarà A20 Pro da 2 nanometri e miglioramento dei servizi satellitari, la coppia iPhone 18 Pro e 18 Pro Max proseguirà nella sua evoluzione con varie novità. A livello di design, proprio la fotocamera frontale verrà alloggiata in un foro molto più discreto della Dynamic Island, uno chassis forse in acciaio inossidabile e una possibile nuova sfumatura color caffè. Per quanto riguarda l’hardware, ci sarà spazio per il modem proprietario C2, per un sensore fotografico principale con apertura variabile per meglio adattarsi alle condizioni ambientali (e per più libertà creativa). L’uscita dovrebbe avvenire a settembre come da calendario classico.

Le ipotesi su un iPhone 18 pieghevole

Rimane una possibilità concreta che nel 2026 si possa accogliere il primo iPhone pieghevole che potrebbe prendere il nome di iPhone 18 Fold. È ormai da anni che si parla del foldable della mela morsicata, che punterà su una qualità costruttiva allo stato dell’arte del segmento, con l’obiettivo di eliminare del tutto la piega che compare al centro del display flessibile. 18 Fold sarà un top di gamma con hardware molto simile ai modelli Pro sia per il processore sia per le fotocamere, con l’aggiunta di una novità assoluta per Apple come la selfie camera – anche in questo caso da 24 megapixel – che sarà posizionata sotto al display. La soluzione non è inedita, tuttavia se confermata sarà interessante scoprire come sarà gestita da Apple, in modo particolare per catturare quanto più luce possibile oltrepassando lo strato del display soprastante il sensore.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0