Parere Favorevole del Garante Privacy su It-Wallet
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso un parere favorevole su due schemi di decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri relativi al Sistema di portafoglio digitale italiano, noto come It-Wallet. Questo sistema, previsto dal programma di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a semplificare l’accesso ai servizi pubblici e privati, garantendo una gestione più sicura dell’identità digitale e dei documenti personali.
Funzionamento di It-Wallet
It-Wallet funziona come un portafoglio fisico, contenendo documenti in formato digitale che possono essere esibiti all’occorrenza. Inizialmente, gli utenti potranno accedere a informazioni relative all’Isee, al titolo di studio e accademico, ai certificati di residenza, al godimento dei diritti politici, all’iscrizione alle liste elettorali, alla tessera sanitaria, alla patente di guida e alla carta europea della disabilità. Il sistema sarà successivamente aggiornato per garantire la compatibilità con le soluzioni europee di identità digitale (Eudi Wallet).
Garanzie per la Protezione dei Dati
Data la complessità dei trattamenti dei dati e dei rischi elevati coinvolti, il Garante ha richiesto specifiche garanzie a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati. Queste garanzie includono l’individuazione dei ruoli dei soggetti coinvolti nei trattamenti e la definizione di misure volte ad evitare trattamenti ulteriori rispetto a quelli necessari per il funzionamento di It-Wallet.
Ulteriori Passi
Il Garante ha espresso il suo parere positivo, ricordando che sarà necessario esaminare le misure tecniche e organizzative adottate per assicurare il rispetto dei principi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi. Sarà inoltre necessario consultare l’Autorità in merito al regolamento sulle procedure amministrative per la registrazione al Sistema e sul decreto relativo all’utilizzo dei Servizi Remunerativi forniti dalle imprese.
Riproduzione riservata © Copyright