Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Kimi K2, cosa sapere sulla nuova AI cinese che sfida ChatGpt

da | Ago 12, 2025 | Tecnologia


Dalla Cina arriva il più potente LLM open source sul mercato: Kimi K2 ridefinisce l’efficienza e riaccende il confronto tra Pechino e Silicon Valley sull’innovazione tecnologica

Si chiama Kimi K2 ed è il modello di intelligenza artificiale più potente tra quelli open source oggi disponibili. Secondo quanto ripotato da Il Sole 24ore, il progetto è stato realizzato dalla startup cinese Moonshot AI, fondata nel 2023 da ex ricercatori di Google e Meta. Il modello rappresenta un salto di qualità impressionante per l’intero ecosistema globale dell’AI. Con il sostegno finanziario del fondo Vision Plus di Alibaba, il team guidato da Yang Zhilin, Zhou Xinyu e Wu Yuxin ha creato un LLM da mille miliardi di parametri, basato su un’architettura “mixture-of-experts” (MoE) che combina potenza, efficienza e accessibilità.

Come funziona l’architettura MoE

A rendere Kimi K2 davvero innovativo è il suo meccanismo interno di attivazione selettiva: invece di utilizzare l’intera rete neurale per ogni input, il modello attiva solo una porzione specializzata dei parametri — 32 miliardi su mille — in base al tipo di compito. Questa struttura “a esperti” permette un’elaborazione più veloce, efficiente e meno energivora, con vantaggi concreti anche sul piano economico. Una strategia che punta alla scalabilità sostenibile dell’intelligenza artificiale, anche in ambiti ad alta intensità computazionale.

AI potente ma accessibile: il prezzo fa la differenza

Kimi K2 non è solo impressionante per dimensioni e prestazioni, ma anche per politica di pricing. Il modello è disponibile sul sito dell’AI e può essere scaricato anche da Hugging Face. Il costo per milione di token, come specifica il sito HDBlog, è di circa 0,14 euro in input e 2,30 euro in output: una frazione rispetto a colossi come GPT-4.1 di OpenAI (1,80 euro / 7,30 euro) e Claude Opus 4 di Anthropic (13,70 euro / 68,50 euro). Questo posiziona Kimi K2 come un’opzione di fascia media con prestazioni da top di gamma, rivoluzionando il rapporto qualità/prezzo nell’AI generativa.

Tra innovazione e geopolitica: il volto high-tech della nuova Cina

La nascita di Kimi K2 racconta molto anche del momento storico dell’innovazione cinese. In un clima geopolitico sempre più teso, Pechino spinge sull’indipendenza tecnologica e mostra i muscoli nel settore AI. Non è un caso che a guidare Moonshot AI siano ex cervelli della Silicon Valley, oggi tornati in patria per contribuire al sorpasso digitale. Kimi K2, come Deepseek prima di lui, è un segnale chiaro: la Cina non vuole solo imitare, ma guidare la prossima fase dell’intelligenza artificiale. E lo sta facendo con strumenti concreti, aperti e competitivi.

Vedi anche

Apple accelera sull’IA: in cantiere un nuovo chatbot

Un futuro aperto e conteso

Kimi K2 è open source, ma dietro questa scelta si nasconde una partita strategica globale. Con sempre più Paesi e aziende alla ricerca di modelli accessibili, efficienti e affidabili, la mossa di Moonshot AI mira a ridurre la dipendenza da provider americani e a creare un ecosistema AI alternativo. Resta da vedere come risponderanno gli altri grandi player del settore, ma una cosa è certa: con Kimi K2, il Dragone ha appena lanciato una delle sfide più serie all’egemonia tecnologica dell’Occidente.

Potrebbe interessarti

IA generativa, quali professioni sono più a rischio? Lo studio



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

I giochi per Xbox in uscita ad agosto 2025. FOTO

I giochi per Xbox in uscita ad agosto 2025. FOTO

Agosto si preannuncia ricco di novità per gli appassionati Xbox. Dal ritorno di storici titoli in versione rimasterizzata a nuovi videogiochi molto attesi, il mese offre una selezione di titoli in grado di accontentare ogni tipo di giocatore. Ecco quelli in...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0