Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Lifestyle
Home›Lifestyle›La Bocconi recluta nuove startup

La Bocconi recluta nuove startup

By webmaster
09/11/2020
48
0
Share:



Da Wired.it :

Per le startup selezionate 30 mila euro e un percorso di accelerazione della durata di quattro mesi con mentor e servizi dedicati.

10
Sda School ofManagement, università Bocconi, Milano, Italia

Bocconi for innovation annuncia oggi l’apertura della terza Bocconi for Innovation Startup Call: dal 9 novembre al 7 gennaio 2021 startup e idee imprenditoriali potranno candidarsi al terzo programma di accelerazione di B4i. Per le startup selezionate: un investimento di 30 mila euro ciascuna e un percorso di accelerazione della durata di quattro mesi che prevede l’accesso a una rete di servizi (pacchetti legali, contabili, di marketing digitale e comunicazione) e sessioni dedicate con esperti – come professori di Università Bocconi, alumni Bocconi provenienti da diversi continenti e settori – e professionisti quali imprenditori, investitori e C-levels di aziende. Oltre a questo, le startup possono sviluppare reti commerciali e canali di vendita verso clienti B2B, usufruire di servizi scontati a loro riservati da B4i e dai suoi partner, inclusi database, cloud, CRM, e molto altro. Infine, è stato predisposto un apposito spazio nel campus con moderni uffici condivisi con altre startup e partner del programma, utilizzabili in sicurezza e nel rispetto delle normative e dei decreti per la gestione della pandemia da Covid-19.

Per partecipare alle Bocconi for Innovation Startup Call (due, ogni anno), le startup devono essere caratterizzate da team di minimo due persone nei quali sia presente almeno un membro della comunità Bocconi (studente, alumnus, membro dello staff o della faculty) o studenti e alunni dell’Università degli Studi di Milano e del Politecnico di Milano, o ricercatori dell’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia).

 

I progetti verranno scelti in base a innovatività dell’idea imprenditoriale, qualità del team di fondatori, capacità di soddisfare il mercato e attinenza con le tre aree di specializzazione di B4i – Bocconi for innovation, ovvero: Digital Tech coordinata da Massimo Della Ragione, Made in Italy seguita da Gabriella Lojacono e Sostenibilità guidata da Stefano Pogutz.

 

B4i – Bocconi for innovation nasce nel 2019 come piattaforma dal triplice ruolo di pre-acceleratore, acceleratore di imprese e catalizzatore di imprenditorialità interna alle aziende. Gli obiettivi di B4i – Bocconi for innovation sono di attrarre il più alto numero possibile di imprenditori di talento e ambizione, offrendo un mix di formazione e risorse per lo sviluppo dei loro progetti, facilitando le opportunità di business development tra startup e grandi aziende. B4i – Bocconi for innovation ha come obiettivo la creazione di un hub in cui gli imprenditori possano crescere e confrontarsi consapevolmente col mercato.

In qualità di acceleratore, B4i – Bocconi for innovation aiuta le startup a definire il loro business in ottica di crescita e sviluppo del prodotto e del team e ad interagire con mentor, consulenti esperti e società attive nei loro settori di interesse. Al termine dei quattro mesi del programma di accelerazione, B4i – Bocconi for innovation darà alle startup accelerate l’opportunità di presentarsi di fronte ad angel investor e fondi di venture capital per raccogliere fondi per la fase successiva del loro business.

 

Come pre-acceleratore, B4i – Bocconi for innovation accoglie idee imprenditoriali ancora in fase embrionale per supportarle nella validazione fino alla cosiddetta fase di prodotto minimo funzionante (mvp, minimum viable product). Il programma consiste di undici sessioni che affrontano i principali aspetti dello sviluppo di una startup.

 

B4i – Bocconi for innovation è affidata alla guida del Prorettore all’Innovazione, Markus Venzin, e dell’Operating Director Nico Valenti Gatto, e conta su importanti partner istituzionali come l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova  (IIT), il Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e partner operativi come Plug and Play e Invitalia. Tramite le diverse partnership, B4i – Bocconi for innovation vuole contaminare competenze complementari tra le università, facilitando il dialogo tra cluster accademici diversi e offrendo una piattaforma dove sviluppare i propri progetti imprenditoriali.

 

“Siamo felici e pronti di aprire questa nuova Call. L’anno scorso abbiamo intrapreso il percorso con 5 startup che hanno maturato esperienze e conoscenze di prim’ordine pur in piena emergenza Covid-19; quest’anno i momenti di incontro con le 7 startup finaliste della call lanciata lo scorso giugno sono stati pochi, ma in questi mesi la nostra struttura si è consolidata e possiamo garantire tutoring, mentorship e servizi anche a distanza” – dice Nico Valenti Gatto, Operating Director di B4i – Bocconi for innovation.

 

Per candidature e maggiori informazioni: https://www.b4i.unibocconi.it/.

Potrebbe interessarti anche





[Fonte Wired.it]

Previous Article

Miglior smartwatch Huawei: guida all’acquisto

Next Article

i Mac ARM potrebbero riportare in auge ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lifestyle

    Midnight Sky è due film in uno, ma né l’uno né l’altro è buono

    23/12/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Ora la Svezia ha il tasso di mortalità per Covid-19 più alto d’Europa

    21/05/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Black Lives Matter ha portato alla rimozione di 160 monumenti contestati negli Stati Uniti

    25/02/2021
    By webmaster
  • Lifestyle

    5G in arrivo, nell’attesa gli italiani comprano meno smartphone

    12/12/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    Le cose da sapere su David Sassoli, il nuovo presidente del Parlamento europeo

    03/07/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    Coronavirus, a che punto siamo con i vaccini

    07/06/2020
    By webmaster

  • Offerte Amazon

    G-Anica Portatile, Display LCD 10.1 Pollici HD (Wifi, 1.5GHz 4 Go RAM 512 Mo) Netbook -Google Android 4.4.2 -Nero

  • Lifestyle

    Black Friday 2019, 4 startup italiane che fanno offerte

  • Lifestyle

    Cosa rischia chi non rispetta il nuovo dpcm anti-coronavirus?