da Hardware Upgrade :
Iliad ha annunciato la disponibilità della sua banda ultralarga nelle aree bianche d’Italia, ovvero quelle zone del Bel Paese in cui le società private non hanno interesse a investire nell’infrastruttura e richiedono quindi un intervento statale. È possibile fare richiesta della connessione in fibra FTTH già adesso direttamente dal sito di Iliad a questo indirizzo.
Per quanto riguarda i costi, il prezzo è di 19,99 euro al mese per i già clienti mobile di Iliad che abbiano un’offerta attiva da almeno 9,99 euro mensili con pagamento automatico abilitato. In caso contrario, il prezzo sale a 24,99 euro al mese. Come da tradizione Iliad, il prezzo rimarrà bloccato per sempre.
La velocità di connessione raggiunge 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload. La società fa notare che le prestazioni della rete possono variare in base ad alcuni fattori quali: copertura, congestione della rete, tecnologia disponibile nella zona (EPON o GPON), capacità del server e tipo di connettività (cablata o Wi-Fi).
Il cliente dovrà anche sostenere il costo di installazione, una tantum, pari a 39,99 euro. A tal proposito, Iliad chiarisce che, in alcune circostanze, prima di procedere all’installazione potrebbe essere necessario un sopralluogo sia dell’abitazione che della area interessata.
Un partner tecnico di zona valuterà l’infrastruttura disponibile e la predisposizione dell’abitazione. In base a quest’ultima potrebbe essere richiesto di effettuare dei lavori all’interno dell’abitazione stessa che saranno a carico del cliente.
Inutile dire che, nel caso in cui dovesse rendersi necessario uno o più lavori sopracitati, i tempi si dilateranno di alcune settimane. A conclusione della fase preliminare, sarà lo stesso tecnico a provvedere all’installazione del modem e alla configurazione della rete.