Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Tech
Home›Tech›la Filarmonica della Scala, live

la Filarmonica della Scala, live

By webmaster
27/06/2020
130
0
Share:

Da Punto-Informatico.it :

Venerdì 26, sabato 27, domenica 28: la Filarmonica della Scala presenta un lungo weekend di concerti già iniziato ieri sera e che per la prima volta possono essere goduti live, da remoto, grazie alla GigaNetwork 5G di Vodafone. Milano vuole confermarsi capitale del 5G andando ben oltre la semplice copertura: c’è da costruire anche una percezione, oltre che una adeguata informazione, per far comprendere quanto tale tecnologia possa essere fondamentale sotto molti aspetti per il futuro. Non è soltanto una banale questione di smart working o di trasformazione digitale: le ricadute su commercio, turismo, trasporti, eventi e molto altro possono essere di enorme impatto in prospettiva.

Prossimo appuntamento: questa sera, ore 19.30. A Milano e nelle nostre case.

Ouverture – la Filarmonica nei cortili

Il ciclo “Ouverture – la Filarmonica nei cortili” propone 24 concerti, otto ogni sera, con otto differenti formazioni in otto differenti location nella città di Milano. Si tratta quindi di 8 orchestre in 8 cortili, ma tutte convogliate nelle case degli appassionati, i quali potranno così godere dello spettacolo pur mantenendo isolamento, sicurezza e distanze.

Il digitale ha dimostrato di poter offrire grandi esperienze laddove la presenza fisica non è possibile: Vodafone intende quindi esaltare le qualità della propria GigaNetwork 5G portando immagini e musica in alta definizione. Ma cos’è la qualità quando è portata alle estreme conseguenze? Altro non è se non arte. Di qui l’idea di comunicazione di Vodafone che fa dell’arte il veicolo ideale per rendere emblematica la qualità della propria rete e del proprio servizio di streaming.

“Grazie alla bassa latenza e all’elevata velocità di trasferimento dati“, spiega Vodafone nella propria comunicazione ufficiale, “il 5G consente di gestire flussi video ad altissima risoluzione in tempo reale e con la massima affidabilità, pronti per la messa in onda in diretta oppure per attività di post-produzione. Inoltre, la grande flessibilità del 5G permette di disporre, senza essere invasivi, di una connessione stabile e di altissima qualità anche in luoghi storici e outdoor come quelli coinvolti nell’iniziativa, dove non è sempre possibile contare su opportune infrastrutture di rete fissa“.

Il progetto rientra in un insieme di iniziative che Vodafone e Filarmonica della Scala porteranno avanti in seno ad un rinnovato sodalizio tra arte e tecnologia. La diretta è disponibile sia sul sito della Filarmonica che sui canali YouTube, Facebook e Instagram.





Fonte Punto Informatico Source link

Previous Article

5 storie per gli 80 anni di ...

Next Article

La stampante HP DeskJet 2630 in un’occasione ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    Nokia terrà un evento di presentazione online il 19 marzo

    12/03/2020
    By webmaster
  • Tech

    Sito gratis | Salvatore Aranzulla

    28/02/2020
    By webmaster
  • Tech

    Che cos’è e come funziona TikTok, il social che piace ai giovanissimi? Sky Tg24 ha incontrato due creator

    05/03/2020
    By webmaster
  • Tech

    Amazon Echo, sconti del 50% su tutta la linea: ecco quali acquistare

    27/11/2020
    By webmaster
  • Tech

    c’è bisogno di donne leader nel digitale

    04/12/2020
    By webmaster
  • Tech

    Apple, evento One More Thing: arrivano i MacBook ARM

    09/11/2020
    By webmaster

  • Droni

    HELIFAR Mini Drone Pieghevole, H815 Remote Control Quadcopter RC Drone con Luce Notturna a LED Elicottero a 6 Assi Gyro, One Key Return Flying UFO Miglior Regalo per Bambini, Adulti (Arancione)

  • Tech

    Come mettere le mod su Minecraft PE

  • Tech

    Come riavviare il telefono | Salvatore Aranzulla