L’idea è che la Grande Panda possa trasportare comodamente fino a cinque persone. Accessibile, ma resa anche interessante grazie all’iconico e ironico design. Gli esterni presentano una speciale combinazione di linee strutturate e superfici morbide ma decise, che evidenziano i passaruota robusti. A renderla distintiva è anche la presenza di skid plate (piastre sottoscocca) posteriori e anteriori argentati. A questi si aggiungono le finiture dei montanti verniciate in nero lucido, i vetri privacy e i cerchi in lega da 17″. Dall’effetto diamantato, hanno il coprimozzo con il logo FIAT e un interessante design a X.
Fiat 500e Giorgio Armani
Se sulla 600e Abart non abbiamo ancora notizie, il compleanno dell’11 luglio 2024 di Fiat è stata l’occasione per presentare al pubblico la nuova Fiat 500e Giorgio Armani. Tra l’altro anche lo stilista è nato nello stesso giorno. Questa 500 nasce per essere una vettura da indossare, non da guidare, e un tributo alla maestria di Giorgio Armani e del Centro Stile Fiat di Torino. Un incontro frugale, dato che l’abbiamo vista sfilare velocemente su La Pista 500 all’ultimo piano del Lingotto, ma che siamo certi possa incarnare il Made in Italy tanto caro al Ministro Urso. Prodotta nello stabilimento Fiat di Mirafiori a Torino, la nuova 500e Giorgio Armani è disponibile esclusivamente in versione hatchback, cioè a due porte.
Per la 500e Giorgio Armani sono stati creati due colori unici: il Verde scuro micalizzato e il Greyge ceramico. Quest’ultima tonalità è stata inventata dallo stesso Armani e fonde il grigio con il beige. Per quanto riguarda gli esterni, si riducono i contrasti e le decorazioni per ottenere un effetto più monocromatico: puro, essenziale. Tra le caratteristiche principali degli esterni si fanno notare le ruote, progettate in esclusiva per rappresentare il logo GA in scala macro. Oltre a rendere riconoscibile l’auto da lontano, il design specifico migliora le prestazioni aerodinamiche.