Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

La Maker Faire torna con 350 stand: scopri l’innovazione a portata di mano con Future Tech

by | Ott 10, 2024 | Tecnologia



Questo ottobre, preparatevi ad essere sorpresi, ispirati e conquistati dalla dodicesima edizione di ‘Maker Faire Rome – The European Edition’, un evento che mette in primo piano innovazione, creatività e scoperta. Organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, si svolgerà dal 25 al 27 ottobre presso il Gazometro Ostiense. Oltre 350 stand espositivi offriranno la possibilità di esplorare centinaia di progetti presentati da innovatori, creativi, startup, aziende, studenti, università e istituti di ricerca. Inoltre, saranno organizzate conferenze, attività didattiche, lezioni e laboratori aperti a tutti.

L’edizione di quest’anno si concentrerà su temi all’avanguardia come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose, la manifattura digitale, l’economia circolare, l’agritech, insieme alle ultime scoperte nel campo sanitario, del metaverso e della realtà aumentata. Tra le novità in programma, vi sarà la presentazione di FloatEvo, un dispositivo robotico per la riabilitazione sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia e Inail, e un progetto innovativo sulla Digital Fabrication che evidenzierà il potenziale delle tecnologie di fabbricazione digitale nel rilancio del Made in Italy.

La robotica avrà uno spazio di rilievo, in collaborazione con l’Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti presieduto da Antonio Bicchi e il Laboratorio nazionale di Intelligenza Artificiale del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica.

Parallelamente, la sesta edizione dell’I-RIM 3D si terrà al Gazometro, offrendo un’occasione unica per scoprire gli ultimi progressi nel campo della robotica e delle macchine intelligenti, con speaker internazionali provenienti da Giappone, Germania e dal Mit di Boston.

Per la prima volta, Maker Faire Rome si estenderà anche negli spazi adiacenti dell’Istituto Superiore Antincendi, dove sarà allestita ‘The new Green is Black’, la prima mostra collettiva di arte contemporanea sul Biochar. Questo eccezionale materiale, ottenuto tramite il riscaldamento ad alte temperature di biomasse certificate in assenza di ossigeno, rappresenta un prezioso alleato nella cattura e nello stoccaggio di anidride carbonica.

Preparatevi a un’esperienza immersiva e all’avanguardia alla Maker Faire Rome, dove il futuro prende forma e la creatività si trasforma in innovazione.

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

iPhone 18, tutto quello che sappiamo

iPhone 18, tutto quello che sappiamo

La seconda generazione di iPhone Air dovrà fare i conti con vendite non proprio entusiasmanti della prima versione uscita lo scorso settembre. Anche in questo caso, il modello dovrà trovare una sua identità precisa, non limitandosi allo spessore ridotto al...

read more
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0