Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Tech
Home›Tech›La Monna Lisa prende vita con la realtà virtuale

La Monna Lisa prende vita con la realtà virtuale

By webmaster
24/10/2019
238
0
Share:


È stata inaugurata oggi presso il Museo del Louvre la retrospettiva dedicata a Leonardo da Vinci che raccoglie ed espone la più grande collezione al mondo di opere dell’artista toscano, per celebrare i 500 anni dalla scomparsa. Rimarrà aperta fino al febbraio 2020. Visitandola ci si potrà immergere anche nell’esperienza VR curata dallo studio parigino Emissive e dedicata a una delle sue creazioni più celebri, la Monna Lisa.

Mona Lisa: Beyond the Glass

Mona Lisa: Beyond the Glass, questo il nome del progetto, offre una rielaborazione tridimensionale e liberamente osservabile da qualsiasi angolazione della Gioconda. La celebre Lisa Gherardini si spoglia del suo enigmatico e immobile sorriso per lasciarsi apprezzare da vicino e in movimento, semplicemente indossando un visore per la realtà virtuale. Sempre in modalità VR è possibile apprendere la storia del dipinto nei suoi dettagli, dalla preparazione della tavola in legno alla tecnica utilizzata da Leonardo, passando per la descrizione del paesaggio che fa da sfondo al soggetto e le informazioni emerse dalle analisi dell’opera condotte con raggi X e infrarossi.

Nella sala del Louvre allestita per l’occasione da HTC sono presenti undici postazioni con altrettanti visori Cosmos. Ovviamente, trattandosi di un’opera 100% digitale, la sua fruizione risulta accessibile anche senza doversi per forza di cose recarsi nella capitale francese: è sufficiente un dispositivo compatibile.

Mona Lisa: Beyond the Glass su VIVEPORT

È possibile scaricare Mona Lisa: Beyond the Glass in download gratuito dalla piattaforma VIVEPORT (link a fondo articolo).

La Monna Lisa su Google Arts & Culture

Ricordiamo che volendo osservare da vicino e in ogni minimo dettaglio la Monna Lisa si può far riferimento anche alla piattaforma Arts & Culture, grazie alla sua riproduzione digitale realizzata da Google.



Source link

Previous Article

App per diventare vecchi | Salvatore Aranzulla

Next Article

Netflix, tutte le novità in arrivo a ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    Miglior monitor: guida all’acquisto | Salvatore Aranzulla

    03/12/2020
    By webmaster
  • Tech

    Facebook attacca (di nuovo) Apple, Cupertino risponde

    18/12/2020
    By webmaster
  • Tech

    Presa WiFi intelligente compatibile con Alexa, Google e Siri oggi in offerta

    05/01/2021
    By webmaster
  • Tech

    focus su dati e privacy

    22/08/2019
    By webmaster
  • Tech

    Come disattivare FaceTime | Salvatore Aranzulla

    25/11/2020
    By webmaster
  • Tech

    Le novità annunciate da Lenovo al Digital Event: prezzi e disponibilità

    23/07/2020
    By webmaster

  • Tech

    Il Surface Laptop 3 da 13,5 pollici a -23% su Unieuro

  • Tech

    Windows 10, dal 2021 riceverà un solo major update all’anno

  • Lifestyle

    In attesa di No Time To Die, c’è il podcast di James Bond