Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

La Prima Trasmissione Sicura grazie all’Internet Quantistica – Ultime Notizie

by | Mag 21, 2024 | Tecnologia



Il futuro della connessione internet sembra essere più sicuro che mai grazie all’utilizzo della fisica quantistica. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard, guidato da Mikhail Lukin, ha recentemente condotto un esperimento rivoluzionario a Boston, negli Stati Uniti.

Utilizzando la rete tradizionale a fibre ottiche della città, i dati sono stati trasferiti tra due computer distanti 50 chilometri sfruttando il fenomeno dell'”abbraccio a distanza” tra particelle di luce. Questo risultato, pubblicato su Nature, rappresenta la prima dimostrazione pratica di comunicazioni quantistiche.

Lukin ha dichiarato che dimostrare l’efficacia di una rete quantistica in un contesto urbano è un passo fondamentale verso lo sviluppo di una connessione tra computer quantistici. Il successo dell’esperimento, realizzato in collaborazione con Amazon Web Services, potrebbe portare alla creazione di una rete internet basata sui principi della fisica quantistica.

Durante l’esperimento, sono state trasferite particelle “entangled” tra due punti, mantenendo una connessione sicura e invisibile anche a lunghe distanze. Questo successo è stato reso possibile grazie allo sviluppo delle memorie quantistiche, dispositivi simili alle memorie tradizionali dei computer ma in grado di preservare singoli quanti per lunghi periodi.

In conclusione, questo esperimento segna un importante passo avanti verso la realizzazione di una rete internet quantistica che potrebbe rivoluzionare il modo in cui comunichiamo e trasferiamo informazioni.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0