Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Tech
Home›Tech›La sonda israeliana schiantata e i tardigradi sulla Luna

La sonda israeliana schiantata e i tardigradi sulla Luna

By webmaster
08/08/2019
239
0
Share:


Un paio di settimane dopo aver celebrato il Moon Day torniamo oggi a parlare del nostro satellite. Non per un’altra ricorrenza, ma per una notizia risalente ad alcuni mesi fa e resa nota solo oggi: abbiamo portato i tardigradi sulla Luna. Non esattamente gli esseri esteticamente più gradevoli della Terra (a nostro giudizio) e non con le modalità che forse sarebbe lecito immaginare.

La sonda israeliana Beresheet e i tardigradi

Facciamo riferimento a Wikipedia per scoprire che si tratta di “phylum di invertebrati protostomi celomati” (le nostre competenze si fermano prima di comprenderne il reale significato) in grado di resistere a condizioni ambientali estreme. Come sono finiti là dove mezzo secolo fa per primo ha poggiato il suo piede l’astronauta Neil Armstrong in seguito all’allunaggio? A bordo della sonda israeliana Beresheet lanciata dalla società privata SpaceIL, andata schiantandosi in prossimità del Mare Serenitatis dopo aver coperto senza intoppi il tragitto dal nostro pianeta alla superficie lunare.

Un tardigrado

I piccoli esseri viventi erano ospitati all’interno del modulo in forma disidratata, racchiusi in una resina epossidica in compagnia di cellule umane e vegetali. L’obiettivo della missione, alla quale ha partecipato la realtà non profit Arch Mission Foundation, era (anche) quello di studiare se i tardigradi sono in grado di sopravvivere in un tale contesto ostile.

Tardigrades on the Moon be like: pic.twitter.com/zBs2BtDHq4

— Arch Mission Foundation (@archmission) August 6, 2019

L’organizzazione fa sapere che i tardigradi, dalle dimensioni non superiori a 1 mm, possono entrare in uno stato di profonda animazione sospesa rallentando in modo significativo le normali funzioni vitali pur senza che sopraggiunga la morte.

Tardigrades can enter a state of deep suspended animation. They are not able to move around or reproduce on the Moon. They are frozen in time. They would have to be recovered and taken to a place with a suitable atmosphere, and then rehydrated, to *potentially* be reanimated.

— Arch Mission Foundation (@archmission) August 6, 2019

Nessuna possibilità in ogni caso che riescano colonizzare il nostro satellite: i ricercatori affermano che non sono in grado di muoversi né di riprodursi, trovandosi in uno stato come “congelato nel tempo”. Potranno essere rianimati solo dall’eventuale intervento di un essere umano, che dopo averli nuovamente reidratati potrà inserirli in un’atmosfera adatta. Chissà, magari con uno dei prossimi viaggi sulla Luna.





Source link

Previous Article

Il reboot di Beverly Hills 90210 non ...

Next Article

Come migliorare su Fortnite PS4

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    Come parlare su Fortnite Xbox

    13/11/2020
    By webmaster
  • Tech

    Come guadagnare followers | Salvatore Aranzulla

    26/06/2020
    By webmaster
  • Tech

    Come pagare online con Bancomat

    28/10/2020
    By webmaster
  • Tech

    Come cambiare server su Rainbow Six Siege

    02/07/2020
    By webmaster
  • Tech

    Come vedere chi ti ha silenziato su Instagram

    12/05/2020
    By webmaster
  • Tech

    Samsung, nuovo brevetto svela smartphone con 6 fotocamere

    16/06/2020
    By webmaster

  • Tech

    Come resettare Alexa | Salvatore Aranzulla

  • Tech

    in vendita i dati per 2,5 milioni di clienti, rischio SIM swap

  • Droni

    Kreema 1 Paio di eliche 9455S 3-Lame a Basso Rumore in Fibra Carbonio riduzione del 9.4×5.5CW / CCW Puntelli per DJI Phantom 3