La Svizzera lancia “apertus”, un modello di intelligenza artificiale open source
La Svizzera ha lanciato a inizio settimana un modello di intelligenza artificiale open source, chiamato ‘apertus’, che secondo quanto riportato dal sito Swiss Info, è paragonabile ai modelli del 2024 di Meta, OpenAI e Anthropic. Tuttavia, gli sviluppatori hanno chiarito che il loro fine non è competere con gli algoritmi delle multinazionali, ma piuttosto “favorire un sistema di intelligenza artificiale più sicuro e accessibile per la ricerca scientifica e gli usi commerciali”.
Caratteristiche di apertus
Apertus è stato addestrato su oltre 1.800 lingue ed è disponibile in due dimensioni, con 8 o 70 miliardi di parametri. Una sua caratteristica principale è l’essere open source, con dati trasparenti e pubblici. Ciò consente a ricercatori, programmatori, start-up e aziende del settore pubblico di scaricare una copia di Apertus sui propri server per sviluppare progetti, mantenendo il controllo sui propri dati.
Trasparenza e rispetto delle leggi
I contenuti utili ad addestrare Apertus provengono solo da fonti pubbliche, evitando così la formazione su archivi non autorizzati o protetti. Inoltre, i fautori del progetto sottolineano come il modello sia stato sviluppato per rispettare le leggi sul copyright dell’Unione Europea e il codice di condotta sull’intelligenza artificiale. Questo approccio si differenzia dalle critiche mosse da alcune aziende statunitensi, come Google, che hanno affermato che la legge e il codice sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea rischiano di rallentare lo sviluppo e l’implementazione dell’IA in Europa.
FP