Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Labubu, ora sappiamo con esattezza quanto vale il business dei pupazzetti virali

da | Ago 21, 2025 | Tecnologia


Un altro fattore importante che ha contribuito al boom dei Labubu sul web è la linea di portachiavi, che combinano la morbidezza dei peluche con il vinile, che replica il livello di dettaglio tipico delle statuette. Gli accessori – che Pop Mart ha iniziato a vendere alla fine del 2023 – sono diventati popolarissimi prima in Cina e poi in Occidente, finendo per essere utilizzati come ciondoli per le borse (e non solo) da celebrità come Rihanna, Lady Gaga e Kim Kardashian, alimentando una vera e propria mania sui social media e andando esauriti ovunque.

Secondo gli ultimi risultati finanziari di Pop Mart, le entrate derivanti dai pupazzetti sono cresciute di oltre il 1.200% quest’anno, raggiungendo quota 735 milioni di euro, il 44% delle entrate totali dell’azienda. Dall’inizio del 2025 Pop Mart ha lanciato più di 20 tipologie di peluche, utilizzando diverse tecniche di produzione nel tentativo di replicare il successo di Labubu.

Per quanto impressionanti, questi numeri riescono a cogliere solo in parte il reale successo dei Labubu, considerando il gran numero di copie contraffatte vendute in tutto il mondo (comunemente chiamate Lafufu dai fan). A causa di una carenza di scorte deliberatamente orchestrata da Pop Mart, alcuni prodotti dell’azienda, tra cui i mostriciattoli, vengono scambiati sul mercato dell’usato a un prezzo di gran lunga superiore a quello di listino, generando profitti che ovviamente non si riflettono nei bilanci dell’azienda.

Da dove arriva Pop Mart

Pop Mart è stata fondata nel 2010 come negozio di giocattoli e gadget di tendenza e con il tempo è diventata sempre più internazionale. Nel giugno del 2025, oltre il 40% delle entrate dell’azienda proveniva dall’estero.

La crescita è stata particolarmente rapida negli Stati Uniti. Nella prima metà del 2025, le entrate nel mercato americano (principalmente negli Stati Uniti) sono aumentate di oltre il 1.100 percento, raggiungendo i 315 milioni di dollari. Anche il numero di negozi Pop Mart fisici nel continente è quasi raddoppiato: dei 571 punti vendita presenti a livello mondiale, 41 sono divisi tra Nord e Sud America.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0